Copy

Affinchè i diritti umani siano per tutti
 

Ciao <<Nome>> ,
In quanto ONG e Associazioni impegnate nella cooperazione e nel volontariato internazionale e sul territorio regionale, siamo vicini a tutti gli uomini, le donne e i popoli del Mondo in condizioni di sofferenza, di impoverimento, di sottomissione. Seppure profondamente feriti di fronte alla disumanità che circonda l’immane tragedia che si sta consumando in particolare nell’area del Mediterraneo, siamo confortati dalla convinzione che sia sempre possibile mobilitare il bene, come testimoniano numerosi movimenti per la solidarietà e l’impegno di molti nell’accoglienza.
Invitiamo tutti a dire NO alla politica del rifiuto, all’informazione falsata e fuorviante, al clima cupo di diffidenza diffusa ed ostilità che oscura il nostro paese. Facciamo appello ai politici che ci rappresentano e a quanti si occupano del diritto fondamentale all’informazione imparziale e veritiera, affinchè il complesso fenomeno delle migrazioni venga trattato con umanità e rispetto, per promuovere e proteggere l’universalità dei diritti e per un futuro di pace, convivenza e sviluppo sostenibile. [leggi tutto]


IL NOSTRO DONATO

Donato Cordi è salito al cielo, a settant’anni, il 6 luglio scorso a Nairobi, dopo una lunga malattia. In Africa sin dal 1971 con la moglie Mariuccia, ha prestato il suo servizio di volontario a Nguvio, in Kenya, collaborando con i sacerdoti fidei donum nella prima Missione della diocesi di Trieste in quella località. L’amore per il Kenya e la volontà di aiutare donne e uomini provati dalla povertà lo hanno poi trattenuto in Africa e lo hanno portato a creare in quella zona i presupposti per migliorare la vita quotidiana di tantissima gente. [Leggi tutto]



APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER ICT FOR DEVELOPMENT AND SOCIAL GOOD

ICT for Development and Social Good” è il primo Master universitario in Italia incentrato sull’applicazione delle tecnologie digitali nei progetti sociali e di cooperazione internazionale.
Da questa settimana sono aperte le candidature per ottenere una delle 20 borse di studio, messe a disposizione dal progetto “Digital Transformation per lo Sviluppo Sostenibile“, di cui l'ACCRI è partner.  [Leggi tutto]



PAROLE E SUONI PER L'ACCOGLIENZA E PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO I CARE

Il 19 giugno a Zugliano presso il centro Balducci ha avuto luogo l'evento "Parole e suoni per l'accoglienza" durante il quale è stato presentato il MANIFESTO "I CARE"   per una comunità che tutela i diritti umani, solidale è accogliente". Leggi il manifesto o guarda il video dell'evento!

UN MONDO DI STORIE DAI PAESI FRANCOFONI EXTRA-EUROPEI


Prosegue il viaggio sul tappeto volante di Un Mondo di Storie che martedì 7 agosto ci porterà in un paese francofono extra-europeo...curioso di scoprire quale? clicca qui per visualizzare il calendario! L'incontro si terrà alle 17 presso la biblioteca dell’Alliance Française di Trieste.

E' on-line l'ultimo ACCRInforma! Se la “contaminazione” quotidiana con l’altro, anche nella quotidianità più vicina e più comune, ci interroga, ci modifica, ci fa crescere, tanto più dovrebbe farlo l’immersione totale nelle realtà “altre”, per un interrogarsi che forzatamente diventa più intensivo?  Per trovare qualche risposta, abbiamo interpellato alcuni giovani volontari...Buona lettura!

Ogni esistenza contiene un'attitudine alla felicità. Siamo chiamati a scegliere se reprimerla o se svilupparla.
 
Enrico M. Secci
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp