Copy
Apposizione dei cartellini con le varietà colturali, Iriamurai (Kenya), Progetto Orti Didattici, Nov 2017

Per una Rete di Pace
 
Recuperiamo la nostra assenza delle ultime settimane con un'edizione speciale molto ricca. Diversi contributi dalla sede di Trento che riguardano la visita del Dottor Mukwege ed in generale il coinvolgimento degli studenti del territorio nella costruzione di una rete di Pace a sostegno di tutti i popoli che vivono privazioni, abusi, violenze.
Condividiamo un aggiornamento sulle attività che vedono i volontari dell'ACCRI impegnati in Kenya per la sicurezza alimentare e ci allacciamo al tema per lanciare ufficialmente la sedicesima edizione della nota campagna Abbiamo RISO.
La penna di Padre Alex Zanotelli ci sollecita sempre con appelli e riflessioni puntuali, ci teniamo quindi a condividere il suo pensiero: per assistere spiritualmente i soldati, non servono sacerdoti con i gradi.
 
“GRAZIE, UOMO CHE RIPARI LE DONNE”
 
"Il Congo è uno stato ricco di risorse minerarie che le potenze internazionali vogliono sotto il loro controllo.
In questo ambiente di violenza e corruzione il dottor Mukwege cura migliaia di donne, dà loro la possibilità di ricominciare ad urinare regolarmente e di vivere come ogni donna dovrebbe vivere! Il suo lavoro è simbolo di costruzione della pace nel mondo e questa sua visita a Trento finalizzata all’incontro con i giovani non è affatto casuale." 
[Leggi tutto]
 

SIETE PRONTI PER LA SEDICESIMA EDIZIONE DEL RISO?
 
Il 5 e 6 maggio ti aspettiamo nelle piazze italiane per contribuire a realizzare con Abbiamo RISO per una cosa seria il sogno dei contadini italiani e nel mondo: vivere della terra, nutrire la vita rispettando la natura! Dedica 30” ad ascoltare lo spot e scopri di più! #risoxunacosaseria . [Leggi tutto]
 
PER UNA RETE DI PACE
 
E' davvero con molto orgoglio che condividiamo la presentazione fatta da Stefano Paternoster, che riassume i 3 anni di lavoro sul Congo fatti dal Liceo Scientifico L. Da Vinci e dal Liceo Scientifico G. Galilei di Trento, anche con la collaborazione dell'ACCRI. [Leggi tutto]
 
AVANTI CON GOCCE DI VITA
 

L’ACCRI ha recentemente presentato alla Regione Friuli Venezia Giulia una richiesta di contributo per lo sviluppo del progetto “Gocce di vita - contrasto all’insufficienza alimentare nella zona di Iriamurai in Kenya con l’intento di rispondere alla richiesta di 400 famiglie contadine di moltiplicare i sistemi di approvvigionamento di acqua piovana ad uso domestico e agricolo. L’area rurale di Iriamurai è classificata come ASAL (aree aride/semi aride) ed è frequentamente soggetta a periodi di siccità che colpiscono gran parte dell’Africa Subsahariana. [Leggi tutto]


MI APPELLO A PAPA FRANCESCO

"Non è una buona notizia quella che ci arriva sui cappellani militari. E’ una doccia fredda sulle calde aspettative che nutrivamo in proposito. Con delibera dell’8 febbraio, il Consiglio dei Ministri  informa che è stato approvato “lo schema d’Intesa tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze Armate.” Purtroppo in questa Intesa “l’inquadramento, lo stato giuridico, la retribuzione, le funzioni e la disciplina” dei cappellani militari restano quasi le stesse di prima. [leggi tutto]

 
Comunicazione per i Soci dell'ACCRI: l'Assemblea annuale si svolgerà nella giornata di sabato 21 aprile a Zelarino.
Ai cari lettori, i nostri migliori auguri per una Felice Pasqua!!!
Tra gli individui come tra le nazioni, il rispetto del diritto altrui è la pace.
Benito Juarez
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp