Copy

"Europa, cosa ti è successo?"
 

Europa, cosa ti è successo?”, ha chiesto ai leader della UE Papa Francesco. E’ questo anche il mio grido di dolore. Purtroppo non naufragano solo i migranti nel Mediterraneo, sta naufragando anche l’Europa come “patria dei diritti”. Ho paura che , in un prossimo futuro, i popoli del Sud del mondo diranno di noi quello che noi diciamo dei nazisti. Per questo mi meraviglio del silenzio dei nostri vescovi che mi ferisce come cristiano, ma soprattutto come missionario che ha sentito sulla sua pelle cosa significa vivere dodici anni da baraccato con i baraccati di Korogocho a Nairobi (Kenya). Ma mi ferisce ancora di più il quasi silenzio degli Istituti missionari e delle Curie degli Ordini religiosi che operano in Africa. Per me è in ballo il Vangelo di quel povero Gesù di Nazareth :”Ero affamato, assetato, forestiero…” E’ quel Gesù crocifisso, torturato e sfigurato che noi cristiani veneriamo in questi giorni nelle nostre chiese, ma che ci rifiutiamo di riconoscere nella carne martoriata dei nostri fratelli e sorelle migranti. E’ questa la carne viva di Cristo oggi. Alex Zanotelli, Napoli 24 marzo 2018 [leggi tutto]

 
ALL'ORIZZONTE UNA SPERANZA
 

Condividiamo l'invito del Centro Missionario Diocesano di Trento alla presentazione in anteprima del film “Alganesh all’orizzonte una speranza” che avrà luogo martedì 10 aprile alle ore 20.30 al Cinema Vittoria – Trento, via Manci 72. Si tratta di un documento d’eccezione, sulla vita nei campi profughi al confine eritreo. La presentazione sarà introdotta dalla protagonista dott.ssa Alganesh Fessaha e sarà presente anche il direttore della fotografia Ferran Paredes Rubio. [Leggi tutto]



MANCA UN MESE!
 
Manca un mese alla partenza della campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria” che si svolgerà il 5 e 6 maggio anche nel Trentino e Friuli Venezia Giulia, promossa da 41 organismi aderenti alla FOCSIV.  La finalità della campagna è quella di far riflettere sul tema dell’agricoltura familiare quale risposta alla scarsità di cibo tanto nei Paesi del Nord, quanto soprattutto in quelli del Sud del mondo. L'ACCRI quest'anno propone il sostegno al progetto Sicurezza alimentare a Gagal Keuni (Ciad). [Leggi tutto]

Quello che i tuoi occhi vedono non lasci il tuo cuore.
 
Popolo Aymara delle Ande
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp