|
|
|
Abbiamo Riso!
Ci siamo! Questo sabato e domenica, 5 e 6 maggio, le piazze inizieranno a tingersi del classico colore rosso legato alla campagna Abbiamo RISO per una cosa seria, anche con l'ACCRI in Friuli Venezia Giulia e in Trentino. Clicca qui per scoprire tutte le postazioni!
Per prepararci, venerdì 4 maggio andrà in onda la trasmissione Madre Terra che vuole rispondere in modo semplice e leggero ad alcune domande che saranno sempre più urgenti nei prossimi anni: chi sono i padroni della Terra? Chi ci garantisce che il cibo dei nostri piatti non sia frutto di sfruttamento degli agricoltori, di interessi economici che non salvaguardano l’ambiente ed i territori? Che siano alimenti salubri come pensiamo? È un viaggio, di oltre due ore, che tocca diverse aree del mondo, compresa l’Italia, nel quale si cercano le risposte nella scoperta dell’agricoltura familiare, unica arma per opporsi alle logiche del mercato, all’accaparramento delle terre ed alla riduzione in povertà dei contadini. Si prende spunto dalle considerazioni scaturite dal 1° Rapporto I padroni della Terra di FOCSIV e Coldiretti, presentato in questi giorni, nel quale si analizza quanto sta accadendo in agricoltura in tutto il mondo e che fa proprie le motivazioni della Campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” [leggi tutto]
|
|
|
|
|
FIERA DEL COMMERCIO EQUO
Vi invitiamo a partecipare alla fiera regionale del Commercio Equo, il 12 maggio in Piazza Cavana troverete le realtà di Comes della regione con le loro proposte: prodotti di economia carceraria, artigianato in materiali ricilati, ma anche abbigliamento e moda etica e cosmesi. Per il giorno 9 maggio è invece previsto un incontro introduttivo alla giornata della fiera dedicato al tema del riscatto dei braccianti agricoli che si terrà a Palazzo Gopcevich, nella sala Bobi Bazlen dalle ore 17.30. [Leggi tutto]
|
|
|
GUSTOSE IDEE
PER CUCINARE
IL RISO
Il riso Arborio della campagna può essere utilizzato in infiniti modi: con tonno, zucchine e limone, curry, melanzane, ortiche, viole, zucca e funghi. Scopri tutte le ricette e vieni a trovarci ai banchetti dove potremo suggerirti di persona la ricetta giusta per te! [Leggi tutto]
|
|
|
|
|
SGUARDI E PROSPETTIVE DELLA COOPERAZIONE
Da anni l’ACCRI ha fatto la scelta di inserire nell’iter di preparazione alla partenza proposto ai volontari una “formazione precisa per facilitatori di processi secondo la metodologia dell’empowerment di comunità”, affidando loro l’impegno a far sì che le comunità beneficiarie possano sperimentarsi partecipi di un destino comune, apprendendo ad orientare le scelte partendo dall’individuazione degli elementi che concorrono alla qualità della vita. [ Leggi tutto]
|
|
|
IO,IO,IO...E GLI ALTRI?
"Io, io, io ... e gli altri?" uno sguardo sui bambini è il servizio che Silvia Piasentini di Tele Pace ha dedicato alla mostra itinerante realizzata dall'ACCRI, attraverso un'intervista a Sara Zordan e Francesca Boldrin durante il programma Pietre Vive. La Mostra "Io, io, io ... e gli altri?. Diritti e doveri dei bambini" nasce nel 2011 a partire da un'idea di Nicoletta Costa, la creatrice del personaggio di Giulio Coniglio, tanto amato dai più piccoli. [Leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|