Copy
View this email in your browser

Ciao amico, questo è un piccolo miracolo di Natale.

Si chiama Click This Week - Best of 2018 ed è una raccolta delle cose più belle viste su internet quest’anno.

Se non sai cos’è Click this week mi chiedo come mai sei nel nostro database ma te lo spiego comunque, che in questo periodo siamo tutti più buoni. È una newsletter imprevedibile che ti infila nella casella di posta i migliori link che ci passano tra le mani, selezionati e pettinati da elfi magici (Alessandro e -in questo caso- Michele).

Per questa edizione abbiamo mobilitato tutta Gummy chiedendo di scegliere il proprio personale best of. Ecco spiegato perché ogni pezzo ha un nome: è l’autore della selezione.

Leggi, clicca, divulga. Avrai un sacco di argomenti in più per intrattenere zii e cuginetti al cenone della vigilia.

Iniziamo con Manuel, che ha scelto delle cose utilissime. Un video che ti spiega l’arte del taglio del Parmigiano Reggiano, un video che ti spiega l’arte del cambio musetto in Formula Uno, un sito dove allenarti per entrare al Berghain e questo tool che ti fa rimuovere gli amici indesiderati dalle fotografie. Grazie Manuel.



Ah, lo sapevi che il Napoli è la prima squadra ad aprire un brand store su Amazon? E sapevi che il grande fratello è ormai realtà? Trovi angosciante tutto questo? Consolati con questo video di un anziano che suona Il buono, il brutto e il cattivo ed è bravissimo.

Ilaria legge il New York Times. Ha scelto per noi un pezzo che parla dei Kit Kat che hanno cambiato l'industria del cioccolato giapponese e il reportage di una tizia che è stata al Royal Wedding e ora si sente una nullità. Leggili, ne vale la pena. Fatto? Bene, ora ascolta This is America di Childish Gambino, che conta già quasi mezzo miliardo di visualizzazioni, e dà un occhio a Gabriele Galimberti che fa foto stupende di gente in giro per il mondo. Concludi con quest’opera di JR, che ti farà pensare a quanto siamo fortunati a non essere dei senza tetto.

Il sogno segreto di Veronica è potersi vestire come il suo gatto. Veronica, prova con questi coordinati padrone-cane, magari vanno bene anche per i felini. Altre cose bellissime scelte da lei: Young Contadino, questo Instagram di deja-vu e questo sito che ti fa trovare l’anima gemella che ha le tue stesse ansie. Ah, la Treccani ha una pagina Facebook ed è bellissima.

Giovanni ha riversato la sua carriola di profili Instagram in questa lista. Ci sono messaggi tra ex, messaggi coi pusher, bidelle che esprimono commenti ambigui, grafiche bellissime con grandi verità e visual bellissimi con musica bellissima. Ha deciso di linkare anche un po’ di Facebook (sì, esiste ancora Facebook) e regalarci meme sul calcio, pagina LOL totale, altra pagina LOL e gente che su Tinder mette foto di missioni umanitarie nel terzo mondo.
 


Per Fabrizio il vero Natale quest’anno c’è già stato: era il 16 novembre, giorno di uscita del disco del Colle Der Fomento dopo 11 anni di silenzio. Fabri ci segnala anche che Mr. Beast è “lo youtuber più assurdo scoperto quest’anno”. Regala decine di migliaia di dollari a gente a caso. Categoria NSFW: Pornhub e i porno nei videogiochi. Overwatch e Fortnite stanno ben in alto nella lista delle ricerche più frequenti. Per chiudere, il sindaco di Taipei, che per educare i giovani al senso civico rappa Do the right thing, do the thing right.

A Martina piacciono le nonnette che giocano a Skyrim e piace pure questa campagna di Diesel, oltre all’ASMR (ma solo di questo tizio, che è un misto tra Jude Law e Lucius Malfoy, e che fa robe tipo questa). A Martina stanno anche a cuore i peni di tigre. Ci segnala al proposito il Future Food Design Awards, in cui si cita il pene di tigre artificiale 3D come soluzione per dare alle tradizioni mediche cinesi la chance di continuare a esistere senza sterminare gli animali in via d’estinzione. Viva l’umanità.

La lista di Beppe invece comincia con la musica di questo tizio geniale che registra una live session in casa sua (chissà se sarà mai riuscito a utilizzare il sito della SIAE), continua con dei meme su Maradona ai mondiali di calcio e vi saluta con un bel "Ciao terroni".



Per Andrea il 2018 si può descrivere con 4 semplici link. Raikkonen sbronzo, i grossi problemi avuti con falene e luci, Paul Logan punito da YouTube per la storia sui suicidi e un po’ di streaming da sballo su Twitch.

Michel è un designer e da bravo designer segnala la Design Exchange dove si organizzano viaggi per designer. Quante volte ho detto designer? Altre cose belle i Twenty One Pilots che presentano il loro album con un sito fighissimo, Cereal (il font di Airbnb) e Mr. Bingo, che vende una tea towel di “People who voted for Brexit who are now dead” insieme al calendario dell’avvento.

Se come Adelaide sei un appassionato di Westworld, guarda questo sito dei parchi della serie, che è stato usato per lanciare la seconda stagione. Chiudono la lista Domino’s che sistema le buche negli US, meme 3D e email bellissime.

Anna, che nel 2018 si è innamorata di questo profilo Instagram e di questa fake influencer e ha fatto un po’ di shopping comprando la pizza eterna e Cards Against Humanity scontate per il black friday, ci segnala questo illustratore bravissimo e il primo post 3D che abbiamo visto quest’anno.

Lara ci segnala la parola dell’anno, il video più odiato di YouTube, fatto da YouTube stesso (trashissimo) e le modelle 3D di Balenciaga, fatte da Yilmaz Sen. Ah, oltre alle modelle finte, ci sono anche le influencer finte.

É il turno di Alessandro, che si chiede se per creare un'azienda rivoluzionaria sia necessario essere una testa di cazzo. La storia di Elon Musk direbbe che non è indispensabile ma aiuta, o comunque rende le cose più divertenti. Nel frattempo, se pensi che instagram sia inoffensivo, sciroppati questo ebook su come la post-sinistra interagisce su insta. Ah, nel caso in cui avessi dubbi sul fatto di essere ancora vivo dopo le feste, puoi usare questo sito, mentre nel caso in cui volessi scoprire il potere del tuo passaporto puoi usare questo sito. Chiudi in bellezza con una compilation di tutte le volte che Yoga di Star Trek dice “MMMMMMMMM”.

Per Isabella l’anno appena passato è stato quello di Trump e del famoso muro. Non capisco se questi lo trollano oppure no, ma temo di no. Consoliamoci con cose belle come testimanifesti, questo sito in cui si suona e Il Mestiere, settimanale sulle arti creative.

Silvia segnala quattro profili Instagram: questo che illustra le frasi dell’indie italiano, José Naranja, che costruisce libretti, Hans Ulrich Obrist, direttore artistico della Serpentine Gallery e Stefan Draschan, che matcha visitatori e opere d'arte. Ah, ci segnala anche una startup che unisce blockchain e arte. Wow. 

Per Giorgio il 2018 si racconta con una Gift Guide di regali dall'est europa, il profilo Instagram migliore se ti piacciono la scultura e il pane, il canale Youtube di una ragazza che pesca e il Giappone e la tecnologia raccontati da Raku Taro.

Roberta di mestiere non fa il grafico. Le è piaciuto questo Instagram di moda e Harry Potter il suo amico Alessandro Romito che vince il primo premio per il Washington's Post annual travel photo contest e questo profilo un po’ porno.

Se anche tu come Nicole fossi invece interessato a una corto animato di Anna Ginsburg sull’evoluzione della definizione della bellezza, ecco qui. Nicole ha poi calato i carichi da novanta: questa intervista a Daniel Pennac, Fanzaghirò, opere d’arte in download gratuito dell’ Istituto d’arte di Chicago, la quinta sinfonia di Beethoven in versione animata e Didatticarte.

Chiudiamo questo Click this week #27 The best of 2018 con la lista di Michele, che è un grande fan del turbocapitalismo buono (LOL), tipo quello della CEO di Patagonia che destina le tasse risparmiate grazie a Trump per fare cose per il bene del pianeta. Viva l’umanità, parte 2. Se lavori da Goldman Sachs e indossi uno Swatch, sei praticamente Dio e molto probabilmente possiedi una Mid Town Uniform. Se non hai ancora visto American Vandal 2, fallo subito e inizia a seguire The Turd Burglar.

Ah, dimenticavo. Nel 2018 abbiamo anche pubblicato il nostro nuovo sito internet.

Clicca, invita, divulga, mangia, bevi, dormi.
Buon Natale e felice anno nuovo ecc ecc. da Michele + Gummy Industries + Click This Week.

Copyright © 2018 Gummy Industries, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.