Copy

Cordoglio per il mondo della cooperazione

Ciao <<Nome>> ,

“Per noi tutti oggi è una triste giornata per la scomparsa dei 157 passeggeri del disastro aereo avvenuto il 10 marzo, tra i quali i nostri otto nostri connazionali. Un particolare pensiero va ai volontari di Africa Tremila, alle due funzionarie del World Food Programme e all’amico Paolo Dieci con il quale, per anni, abbiamo condiviso percorsi ed esperienze di solidarietà e cooperazione internazionale. Siamo ancora frastornati dal dolore, ma non possiamo non ricordare il modo mite e pacato con quale Paolo ha sempre portato avanti il proprio impegno e ha curato le relazioni con tutti noi. Ci mancheranno la sua preparazione, la sua profonda cultura e la sua gentilezza” hanno dichiarato congiuntamente a nome di tutte le ONG della Federazione Gianfranco Cattai, presidente, e Nino Santomartino, vice presidente FOCSV. [Leggi tutto]


PROSEGUE CITTADINI PLANETARI

Prosegue a Trento con il gradimento dei partecipanti il percorso "Cittadini planetari. Volontariato locale e internazionale". Il prossimo appuntamento è previsto per il 23 marzo sul tema COSA VUOL DIRE ESSERE CITTADINO GLOBALE OGGI   . Relatore: Flavio Antolini – esperto in formazione interculturale. A seguire testimonianze di volontari in Servizio Civile e Volontario Europeo (a cura di Mlal e Inco) [leggi tutto]

AGGIORNAMENTI DALLA BOLIVIA

Aggiornamento dalla Bolivia sul progetto Acqua Potabile. Il progetto nasce con l'obiettivo di fornire acqua potabile a 17 comunità che vivono nel bacino idrografico del fiume San Isidro e di potenziare le organizzazioni contadine e i Comitati dell'acqua per la sostenibilità del progetto. Le attività realizzate finora sono: la costruzione di più di 3/4 della rete idrica, la costruzione di cisterne per la raccolta dell'acqua, la realizzazione dell'opera di captazione. La continuità delle attività in loco è a carico del Tavolo Tecnico e Sociale. [leggi tutto]


GIOVANI MILITANTI DELLA MEMORIA

Proponiamo l'ascolto del discorso di Bernard Dika in occasione della giornata della Memoria: "Siamo quei ragazzi che sono nati nell’era digitale, che non hanno visto, non hanno vissuto la Prima, la Seconda Guerra Mondiale, non hanno vissuto la guerra fredda, non hanno vissuto la caduta del muro di Berlino eppure siamo qua. [Vedi il video su youtube o leggi tutto il testo]


PROSEGUONO I LABORATORI DI GUNI

Sono in corso i laboratori creativi del progetto Generiamo Una Nuova Italia. Il prossimo appuntamento è per giovedì 14 marzo alle 17 per il laboratorio di teatro interculturale condotto da Barbara Sinocco presso la sede dell'Arci di via del Bosco 17b. Il progetto vuole accrescere il protagonismo dei giovani, le loro capacità di rapportarsi con il mondo e favorirne la partecipazione allo sviluppo del territorio, riducendo fenomeni di marginalità ed esclusione sociale.   [leggi tutto]
Le persone a noi vicine che sono venute a mancare rappresentano il ”valore aggiunto di un’Italia che si è fatta onore, in questi anni, nelle periferie geografiche ed esistenziali del nostro tempo, affermando la logica della solidarietà, in netta contrapposizione con la "globalizzazione dell’indifferenza" tante volte, giustamente, stigmatizzata da papa Francesco”

Giulio Albanese

Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp