Se volessimo avere un impatto significativo sulla diminuzione di consumo delle materie prime e di ciò che portano con sé - sfruttamento ambientale, sfruttamento dei lavoratori e dei bambini, violazione dei diritti umani, corruzione, discariche dei nostri
e-waste abitate (come, ad esempio,
Agbogbloshie, in Ghana)... - potremmo applicare la
regola delle 3R: Riduco, Riuso, Riciclo. Riciclare è l'ultima delle possibilità: è preferibile riutilizzare, ma soprattutto ridurre.
Una proposta per ridurre lo spreco e riutilizzare oggetti rotti o lenti, sono i
restart parties. Il Restart Party è la festa del riavvio, del "ridare vita" e del diritto alla riparazione.
Scopri di più sulla community dei restarters ... E partecipa al Restart Party 👈 sabato 28 maggio dalle 10,
presso la Microarea di Cumano, in piazzale De Gasperi 3/5, oppure sabato 11 giugno presso la Microarea di Melara, in via Pasteur 41/e
, a Trieste.
Per partecipare, compila il form al
link e porta il tuo oggetto! I tecnici del Mittelab ti aiuteranno a ripararlo. Mentre attendi il tuo turno, puoi unirti alla
brigata ecologica per la pulizia delle aiuole del quartiere e ribellarti all'abbandono dei rifiuti!