Il più grande investimento mai fatto da un governo sul lavoro sul mio blog su HuffPost
All’alba della stagione estiva, di fronte alle discussioni sul futuro del reddito di cittadinanza e con un mercato del lavoro che con fatica prova a riprendersi dalla fase più acuta della crisi dovuta alla pandemia, il lavoro rimane al centro del dibattito pubblico. Se andiamo più a fondo rispetto a una superficie – spesso faziosa e fuorviante – non possiamo non accorgerci che oltre ai dati sui livelli occupazionali, a preoccupare sono quelli relativi alla qualità del lavoro. (Leggi la mia riflessione sul Blog HuffPost).
|
|
Agorà, dal regionale al nazionale per raccontare le politiche di genere del Lazio
Due Agorà molto importanti incentrate sulle pari opportunità diffuse e le politiche di genere della Regione Lazio. Con il Partito democratico nazionale, il Segretario Enrico Letta e il Ministro Orlando (Leggi di più) e poi con il PD regionale e le tante colleghe della Pisana (Leggi di più) per raccontare le buone pratiche del Lazio e approfondire le leggi e i provvedimenti messi in campo sui temi del lavoro femminile di qualità, formazione e conciliazione tempi vita/lavoro, valorizzazione dei luoghi delle donne, contrasto e prevenzione della violenza, salute di genere e molto altro. Un'occasione per fare un bilancio sul tanto lavoro messo in campo anche grazie al Presidente Zingaretti, da sempre un grande alleato su queste battaglie.
|
|
Programma GOL, alla Camera di commercio la presentazione con Orlando e Zingaretti
Con il Piano attuativo del Programma GOL la Regione Lazio investe 89 milioni di euro per una rivoluzione delle politiche attive del lavoro. A partire dalla riforma e dal potenziamento dei centri per l’impiego, ci proponiamo di raggiungere oltre 57 mila persone con un particolare focus per donne, Neet, persone con disabilità e lavoratori over 55 (Leggi di più).
|
|
Via libera alla legge sulla qualità del lavoro negli appalti. Presto testo salute e sicurezza.
Approvata in Consiglio Regionale la legge sulla qualità e la sicurezza del lavoro negli appalti pubblici, un testo avanzato sui criteri qualitativi premiali e clausola sociale, frutto di un grande lavoro condiviso in IX Commissione con i colleghi e le colleghe e le parti sociali (Leggi di più). Presto in aula, dopo l'ok in IX Commissione anche la proposta di legge 291/2021 per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro e del benessere lavorativo (Leggi di più).
|
|
Bollette ed energia, le misure dal Governo e della Regione per contenere aumenti
In arrivo per le famiglie il bonus nazionale 200 euro nel cedolino di luglio per contrastare il rincaro dei prezzi, in particolare delle bollette e della benzina, come conseguenza della guerra in Ucraina, ma anche i bonus, gli sconti e gli incentivi delle Regioni (Leggi di più).
|
|
Approvata la mia mozione per monitoraggio dei minori ucraini nella Regione Lazio
Dal Consiglio regionale del Lazio arriva l'ok alla mozione che mi vede prima firmataria al fine di impegnare la Giunta regionale ad istituire – all’interno dell’Unità di crisi del Lazio per l’emergenza Ucraina – una specifica task force dedicata al tracking dei minori accompagnati e non, presenti o transitanti sul territorio regionale. È necessaria una reale presa in carico dei minori provenienti dall’Ucraina a cui è stata sottratta l’infanzia a causa dell’allontanamento forzato dalle loro case e dalle loro scuole (Leggi di più).
|
|
Asili nido e scuole infanzia, avanti con 2,9 mln contro disuguaglianze
Continua la fase di attuazione della legge regionale 7/2020 sul sistema integrato educazione istruzione 0/6 anni. Grazie agli ulteriori fondi stanziati dalla Giunta Zingaretti, pari a oltre 2,9 milioni, si prevede l`apertura di nuovi servizi educativi integrativi comunali, la riqualificazione di edifici scolastici pubblici preesistenti, la costruzione di Poli per l`infanzia e l'avvio di nuove sezioni primavera comunali (Leggi di più).
|
|
Inaugurato a Colleferro il primo parco giochi inclusivo pubblico
Mi sono battuta per far inserire nel bilancio regionale risorse dedicate ai parchi inclusivi al fine di sostenere il diritto al gioco di tutte le bambine e i bambini e per la corretta valorizzazione delle aree verdi pubbliche delle nostre città. A Colleferro, con l'inaugurazione del primo parco inclusivo della città finanziato con fondi regionali, siamo partiti dal riconoscimento a tutti i bambini e bambine di pari diritti e di pari opportunità anche nel tempo libero (Leggi di più).
|
|
"I giorni del coraggio. La forza delle donne oltre la pandemia". Le tappe
Continua la presentazione del mio libro nei territori della Città metropolitana di Roma e nei circoli del Partito Democratico. Ogni volta un'emozione unica e un nuovo atto di sorellanza fra donne. A Fiano Romano, nel Circolo PD Nuovo Salario, a Genazzano, nei Castelli Romani con Albano e Rocca Priora, poi ad Artena, Labico, Trevignano Romano e Roviano (Leggi di più).
|
|
Salute Lazio, al via la prenotazione online degli screening oncologici e contributo a terapie
Dal 25 maggio è attivo il portale della Regione Lazio per prenotare gli esami nei programmi di screening dei tumori della mammella, della cervice uterina e del colon retto. Inoltre, fino al 30 giugno, le donne e gli uomini sottoposti a terapia oncologica, residenti nei comuni delle ASL Roma 5 e Roma 6, possono presentare la propria istanza di accesso al contributo economico per l'acquisto di parucche (Leggi di più).
|
|
OK dal Governo al "Bonus psicologo"
Diventa operativo il Bonus Psicologo a tutela della salute mentale delle cittadine e dei cittadini con ISEE familiare fino a 50mila euro. La misura, con 20 mln di euro complessivi per il 2022, consiste nell'erogazione fino a 600 euro una tantum per percorsi di terapia psicologica presso specialisti privati e sosterrà il potenziamento delle strutture sanitarie che forniscono sostegno psicologico (Leggi di più).
|
|
A sostegno dei candidati e delle candidate nelle amministrative del 12 giugno
Si avvicinano le elezioni amministrative in molti Comuni della Città metropolitana di Roma e prosegue il tour al fianco dei candidati sindaci e candidate sindache nei territori. A Ladispoli a sostegno di Silvia Marongiu ( Leggi di più), a Guidonia per supportare Alberto Cuccuru, a Ciampino per Emanuela Colella ( Leggi di più) e a Grottaferrata per Mirko Di Bernardo ( Leggi di più). Presto anche a Lanuvio al fianco di Ilaria Signoriello ( Leggi di più). Occasioni per mettere al centro del dibattito politico il tema del lavoro di qualità.
|
|
Le iniziative e il territorio
Al Palazzo dei Congressi di Roma per la presentazione della Programmazione Europea 21-27 della Regione Lazio (Leggi di più) e alla presentazione del un vademecum contro le cadute dall'alto (Leggi di più). Due importanti convegni sull'uso corretto del web e dei social media con le scuole di Mentana (Leggi di più) e di Valmontone (Leggi di più). Al IX Municipio per l'iniziativa sui diritti delle persone LGBTQ+ (Leggi di più). A Pomezia per gli Stati Generali del Partito Democratico pometino assieme a tanti compagni e compagne (Leggi di più), a Labico per l'inaugurazione di Palazzo Conti, uno spazio storico e al contempo innovativo riconsegnato alla comunità (Leggi di più) e a Guidonia per l'apertura del nuovo centro di affidamento familiare dell'Asl Roma 5 (Leggi di più). In video collegamento con la Casa Internazionale delle donne per la Presentazione del progetto “Lavoro, Autonomia, Libertà. Donne” (Leggi di più), con l'Ordine degli Avvocati di Roma sul tema del Protocollo con la Regione Lazio per il gratuito patrocinio alle donne vittime di violenza (Leggi di più). Infine, un interessante convegno nella sede della Luiss Business School per la presentazione dei primi risultati dell’ Osservatorio equità di genere e leadership femminile in sanità (Leggi di più).
|
|
L'attività in IX Commissione
In IX Commissione auditi il Sindaco del Comune Pomezia e i rappresentanti dell' Azienda Leonardo S.p.A in merito alla chiusura dello stabilimento pometino (Leggi di più), le parti sociali e gli enti locali sulla promozione della comunità educante e dei patti educativi di comunità (Leggi di più) e sull' educazione sessuale e all’affettività (Leggi di più). Approvate in IX Commissione la proposta di legge regionale n. 313 del 7 ottobre 2021 sulla qualità e la sicurezza del lavoro negli appalti pubblici (Leggi di più) e la proposta di legge n. 291 del 15 aprile 2021 concernente “Disposizioni per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro e del benessere lavorativo” (Leggi di più).
|
|
Bandi e opportunità
- Avviso pubblico “Estate in Arena" per rassegne cinematografiche all'aperto: domande entro il 15 giugno 2022 (Leggi di più)
- Bando delle Idee – "Vitamina G2" per giovani under 35: domande entro il 30 luglio 2022 (Leggi di più)
- Bando “Sapere i Sapori” 2022 per l'educazione alimentare nelle scuole del Lazio: domande via pec all'indirizzo dell'Arsial spa (Leggi di più);
- Proroga dell'Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e rurale dei comuni del Lazio: domande entro il 15 giugno 2022 (Leggi di più);
- Bando per l'inserimento lavorativo delle categorie protette 2022: domande entro il 10 giugno a mezzo pec (Leggi di più)
- Bando "CoopStartupHer" per la nascita di impresa cooperativa femminile: domande fino al 15 settembre sulla piattaforma dedicata (Leggi di più);
- Bando "Tutti Inclusi" dell'Impresa sociale Con I Bambini a sostegno di minori con disabilità e povertà educativa: domande entro il 30 settembre 2022 sulla piattaforma Chairòs (Leggi di più)
- Bando per scuole e società civile per Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS): domande entro il 7 ottobre 2022 (Leggi di più);
- Borse di studio fino a 500 euro per gli studenti delle scuole secondarie del Lazio a.s 21/22 (Leggi di più);
- Avviso Pubblico "Sport Giovani" per contributi fino a 800 euro: domande entro il 30 giugno 2022 (Leggi di più);
- Avviso pubblico per l' amministrazione condivisa dei beni comuni: domande entro il 6 luglio 2022 (Leggi di più)
Ancora aperti:
- Bando Ricercatori, premio da duemila euro per chi fa ricerca nella Regione Lazio (Leggi di più);
- Avviso pubblico per aggiornamento competenze degli operatori del settore audiovisivo: domande entro il 31 maggio 2022 sul sito della Regione Lazio (Leggi di più);
- "Innovazione sostantivo femminile" l'avviso pubblico da 3 milioni di euro per sostenere le MPMI femminili: domande fino al 16 giugno sulla piattaforma GeCoWEB Plus del sito lazioinnova.it (Leggi di più);
- Avviso pubblico da 15 milioni di euro per le reti di impresa. Domande fino al 30 giugno 2022 (Leggi di più);
- Buoni servizio all’infanzia (seconda edizione): domande online attraverso la piattaforma efamily entro il 30 giugno 2022 (Leggi di più);
- Contributi a fondo perduto per librerie indipendenti e case editrici del Lazio: domande fino al 30 giugno 2022 (Leggi di più);
- Avviso per la concessione di voucher per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti nel settore dell’autotrasporto di merci: le domande via PEC entro le ore 17:00 del 30 giugno 2022 (Leggi di più);
- Candidatura per i servizi del contratto di ricollocazione GENERAZIONI (2021): domande online attraverso SiGeM entro il 30 giugno 2022 (Leggi di più);
- Adesione dei destinatari alla misura regionale del Contratto di Ricollocazione Generazioni (2021): domande online entro il 31 luglio 2022 (Leggi di più);
- Bonus Idrico per le spese effettivamente sostenute per gli interventi di efficientamento idrico: domande a partire dalle ore 12.00 del 17 febbraio 2022 sulla piattaforma del MITE (Leggi di più);
- "Nel Lazio con amore", 10 milioni di euro in favore delle coppie, italiane o straniere, che contraggono matrimonio o unione civile nel Lazio dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022. Domande a sportello a partire dal 28 febbraio (Leggi di più);
- Bonus Lazio KM (0) per sostegni alla ristorazione, industria, commercio alimentare e delle bevande: apertura delle domande dal 7 febbraio sul portale della Regione Lazio (Leggi di più);
- Avviso Pubblico per sostenere progetti di soggiorni formativi per studenti nelle scuole: domande entro le ore 17.00 del 27 ottobre 2022 sul portale SIGEM della Regione Lazio (Leggi di più);
- Avviso pubblico “Impresa formativa: incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio”: domande a mezzo PEC dalle ore 09.00 del 29 marzo 2022 (Leggi di più);
- “Oltre Nuove imprese a tasso zero” per lo sviluppo di micro e piccole imprese composte da giovani e donne: domande dal 24 marzo alle ore 12:00 sullo sportello virtuale del MISE (Leggi di più);
- Avviso Pubblico “Sostegno agli investimenti di Teatri, Cinema e Librerie” da 3 mln di euro sulla piattaforma GeCoWEB Plus accessibile dal sito www.lazioinnova.it dalle ore 12:00 del 21 aprile 2022 (Leggi di più);
- Bando Start-up DTC Lazio per sostegno a imprese nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali: domande su GeCoWEB Plus a partire dal 22 marzo (Leggi di più);
- Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (WBO): domande entro il 1° luglio 2029 (Leggi di più).
In apertura:
- Bando "Sport e periferie" 2022 per riqualificazione impianti sportivi: domande a partire dal 15 giugno 2022 fino al 14 ottobre 2022 sulla piattaforma informatica dedicata (Leggi di più)
- Bonus Psicologo, fino a 600 euro dal Governo per la salute mentale (Leggi di più)
|
|
Tutti gli articoli in rassegna stampa
Per tutte le altre iniziative che mi hanno visto impegnata in queste ultime settimane, consulta la sezione Rassegna.stampa del mio sito web.
|
|
La mia agenda
Per seguire gli eventi e le iniziative a cui partecipo, consulta LA MIA AGENDA nel sito web.
|
|
|
|