Copy
Corridoi umanitari: una famiglia somala trova accoglienza a Trieste
Corridoi umanitari 
 
Una giovane coppia, con un bambino di un anno e uno in arrivo, proveniente dalla Somalia, ha fatto ha richiesta di protezione internazionale. Proviene dei corridoi umanitari promossi da Papa Francesco all'inizio di quest'anno. La famiglia trova casa a Trieste, grazie alla collaborazione dell'ACCRI con la Comunità di Sant'Egidio e del gruppo Camminare Insieme.
L'ACCRI mette a disposizione l'appartamento ricevuto tramite un lascito testamentario di una sostenitrice affezionata. 
La Comunità di Sant'Egidio, nell'ambito del suo impegno per questa forma di migrazione, ha curato la selezione della famiglia in base a criteri di vulnerabilità.
Numerosi aderenti del Gruppo Camminare stanno offrendo il sostegno per accompagnare la famiglia verso l'autonomia.
Proposta di approfondimento 
Il progetto dei corridoi umanitari, promossi dalla Comunità di Sant'Egidio, ha come principali obiettivi evitare i viaggi con i barconi nel Mediterraneo; impedire lo sfruttamento dei trafficanti di uomini; concedere a persone in "condizioni di vulnerabilità" (ad esempio, oltre a vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con bambini, anziani, malati, persone con disabilità) un ingresso legale sul territorio italiano. Scopri di più 👈
 
Diamo il nostro più affettuoso benvenuto a questa famiglia per un nuovo inizio!
Cambiamenti climatici: la Somalia afflitta dalla siccità
 
La catastrofica siccità che affligge la Somalia da tre stagioni ha decimato raccolti e bestiame e mette a rischio di carestia la popolazione di 18 regioni.
Proponiamo le notizia pubblicate dall'ANSA e  dall'UNCHR, l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati:
Allarme Onu, 8 regioni su 18 della Somalia a rischio carestia

L'UNHCR aumenta gli aiuti alle migliaia di sfollati a causa della siccità in Somalia

L'UNHCR chiede aiuti salvavita ai milioni di persone colpite dalla catastrofica siccità nel Corno d'Africa


Unisciti a noi nell’impegno per il diritto al cibo, all'acqua potabile e alla formazione in Italia, Africa e America Latina! 

Dona il tuo 5x1000 all’ACCRI indicando il codice fiscale: 90031370324
 
 Come donare il 5x1000  👈

 Guarda il video per realizzare le camicette origami e lasciale a chi vuoi 👈 
Non c'è fine, 
tutto non è che un perpetuo inizio.                                Octavio Paz
Scopri l'ACCRI!
Visita il sito www.accri.it per conoscere meglio l'associazione,
i progetti in Italia e all'estero, le attività.
Visita i nostri canali social Instagram, Facebook e youtube!
Share Share
Forward Forward
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp