Copy
Il 16 giugno si inaugura la 9° edizione di Un Mondo di Storie

Ritornano gli appuntamenti dedicati ai bambini dai 4 ai 99 anni

Un Mondo di Storie ritorna per offrire a tutti l'opportunità di viaggiare con la fantasia e incontrare lingue e culture da ogni parte del globo grazie alla condivisione di fiabe, favole, filastrocche, musiche e giochi.

La rassegna sarà inaugurata con un incontro dedicato alla Giornata Internazionale del Bambino Africano e vedrà come Paesi ospiti il Senegal e la Nigeria, mercoledì 16 giugno dalle 16:30 alle 18:30, nella corte interna del complesso residenziale ATER di Montebello (via Cumano angolo piazzale De Gasperi). Agli iscritti verrà confermata la prenotazione per l’incontro in presenza e inviato il link di accesso da utilizzare in caso di maltempo. 

La partecipazione è gratuita e, nel rispetto dei protocolli anti Covid19, la prenotazione è obbligatoria (mail a biblio@accri.it ). In caso di accompagnamento di minori, si dovranno indicare oltre al proprio anche il loro nome ed età. Si raccomanda di prenotare per tempo e di avvisare in caso di impedimento per permettere l’accesso alle persone in lista d’attesa.

Per scoprire i prossimi appuntamenti visualizza il calendario dell'estate 2021 

I prossimi appuntamenti: 
Eppure il vento soffia ancora
Mercoledì 9 giugno inizia un ciclo di conferenze e attività, sia on-line che in presenza, sul tema dell'impegno per una pace sostenibile.
A cura del Forum trentino per la pace. 

A questo link il calendario completo
 
L'ACCRI in onda
Lunedì 14 giugno, alle ore 14.50, nell'ambito delle trasmissioni dell'Accesso, radio Rai Friuli Venezia Giulia,  parleremo con una delle nostre volontarie del progetto Youth in Action in Kenya. Scopri di più sui nostri progetti
 

Cambiamenti climatici
 
Giovedì 17 giugno avrà inizio un ciclo di conferenze on-line sui CAMBIAMENTI CLIMATICI. A cura del Club Alpino Italiano e con la partecipazione di importanti climatologi, divulgatori scientifici, scrittori, docenti e ricercatori.
Click per le iscrizioni e il calendario completo
 
Firma il tuo 5 per mille per l'ACCRI!
Scopri l'ACCRI!
Visita il sito www.accri.it per conoscere meglio l'associazione,
i progetti in Italia e all'estero, le attività.
Visita i nostri canali social Instagram, Facebook e youtube!
Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti,
ma perché nessuno sia più schiavo
.
Gianni Rodari
Share Share
Forward Forward
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp