I Måneskin, la voglia di libertà e l’importanza di investire nei giovani sul mio Blog su Huffpost
I Måneskin, dopo aver conquistato Sanremo e l’Eurovision, ora si apprestano a fare innamorare gli USA. La sfacciataggine e la libertà che a vent’anni calzano a pennello, una sensualità irriverente, una scelta rock in controtendenza con la generazione che rappresentano, eppure, sorprendentemente accattivante proprio per i giovanissimi. I quattro ragazzi romani sono un concentrato di energia e talento. Quel talento che troppo spesso nei giovani e giovanissimi italiani viene svilito, non incanalato, disperso tra i meandri della burocrazia e nei coni d’ombra di vite che devono sacrificare lo spazio delle aspirazioni, per scontrarsi con la realtà (Leggi il contributo sul Blog HuffPost).
|
|
Roberto Gualtieri presenta la sua squadra, ora al lavoro per Roma
Roberto Gualtieri ha presentato la sua Giunta e l'Assemblea capitolina si è riunita per la prima volta dopo le elezioni. Una bellissima squadra con un grande Sindaco. Mi emoziona vedere tante amiche e tanti amici in prima linea per rilanciare Roma. Ora al lavoro, tutte e tutti insieme, per una Capitale democratica, dei diritti e delle opportunità (Leggi di più).
|
|
Chiuso il Drive in vaccinale più grande del Lazio. Grazie a lavoro corale l'Italia va avanti
In una giornata davvero carica di emozioni, abbiamo chiuso il più grande Drive in Vaccinale del Lazio che si trovava a Valmontone. Grazie alle operatrici e operatori sanitari che hanno inoculato circa 4.000 vaccini al giorno, sfidando caldo, freddo e la stanchezza dei ritmi di un lavoro veloce. Grazie ai lavoratori e alle lavoratrici dei servizi essenziali, alle forze dell’ordine, ai vigli del fuoco, alla polizia locale e a tutti i volontari che non hanno mai smesso di adoperarsi per gli altri (Leggi di più).
|
|
Ok su accordo proroga personale Covid segnale importante di riconoscimento
Con l’accordo per la proroga al 31 dicembre 2022 del personale a tempo determinato assunto per l’emergenza Covid dal servizio sanitario regionale, siglato dai sindacati e Regione Lazio, diamo un segnale importante di riconoscimento del grande lavoro svolto finora e dell’importanza di continuità e consolidamento della professionalità accumulata per la gestione della fase attuale (Leggi di più).
|
|
1,8 mln per il contrasto alla violenza dalla Regione Lazio. Con circolare INPS via al Reddito di libertà.
Approvata la programmazione 2021 dei fondi della legge regionale 4/2014. Con 1 milione e 875 mila euro verranno finanziate iniziative in favore dei Comuni, azioni di educazione e sensibilizzazione, formazione e promozione sui temi delle pari opportunità (Leggi di più). Pubblicata la Circolare INPS relativa al Reddito di libertà, la misura destinata alle donne vittime di violenza seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali e finanziato con 3 milioni di euro dal Governo (Leggi di più).
|
|
Potenziato il personale di alcuni consultori della Asl Roma 5, presidi territoriali preziosi
Qualche mese fa ho iniziato il mio viaggio nei consultori di Roma e della Provincia. Ho ascoltato le operatrici, i loro bisogni e mi sono battuta per le loro richieste. Ora le prime risposte: è stato potenziato il personale dei consultori di Guidonia, Setteville, Palombara. Grazie a questo risultato finalmente potranno riprendere delle attività di prevenzione anche nelle scuole oltre che nuovi servizi preziosi per il territorio (Leggi di più).
|
|
Dopo la sconfitta del DDL Zan rilanciamo la sfida culturale dei diritti
Dopo l'affossamento del DDL Zan, la comunità democratica deve mobilitarsi per rilanciare la sfida culturale sui diritti. La Regione Lazio può approvare nel più breve tempo possibile la proposta di legge attualmente incardinata in IX Commissione. Da rappresentante delle istituzioni e da donna militante dico che è nostro dovere prendere posizione e diventare partigiani (Leggi di più)
|
|
Al seminario "Donne, economia e potere" con la Fondazione Marisa Bellisario
Ho partecipato all’evento “Donne, economia, potere” organizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario. Un prezioso spazio di confronto e networking per imprenditrici e professioniste. Mai come ora è importante fare rete tra donne per sostenere buone pratiche e rafforzare la componente femminile nel tessuto produttivo regionale (Leggi di più).
|
|
Continua l'attività in IX Commissione
Concluse le audizioni per la proposta di legge n. 176 sulle politiche giovanili, a breve l'esame del testo. Iniziato invece il ciclo di audizioni per la proposta di legge n. 298/2021 sulla parità nello sport (Leggi di più) e incardinata la proposta di legge n. 313/2021 in materia di “Disposizioni per la qualità del lavoro negli appalti” (Leggi di più). All'attenzione della commissione anche la situazione di incertezza lavorativa dei “navigator" e il Piano annuale degli interventi per il diritto allo studio anno scolastico 2021/22.
|
|
- Avviso Pubblico da 1 milione di euro per contributi alle Pubbliche Amministrazioni per iniziative di interesse regionale da svolgersi nel periodo intercorrente dal 15 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 (Leggi di più);
- Avviso pubblico per i Comuni e i Municipi di Roma per l'acquisto di giochi inclusivi nei parchi pubblici (Leggi di più);
- Avviso pubblico da 400 mila euro per contributi a fondo perduto destinati ai nuclei monogenitoriali composti da donne con almeno un figlio a carico che vivano in condizioni di indigenza (Leggi di più);
- Approvata la delibera per i criteri di erogazione dei fondi - 1.75 milioni - per le Unioni dei Comuni e le Comunità montane del territorio della Regione Lazio attive nel 2021 (Leggi di più);
- Avviso pubblico da 10 milioni per il "Patto tra generazioni" destinato al ricambio generazionale tra lavoratori in azienda e al passaggio generazionale nella proprietà d’impresa (Leggi di più);
- Approvati i criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi di amministrazione condivisa di beni comuni (Leggi di più);
- Prorogato al 31 gennaio 2022 il bando da 7,5 milioni di euro destinato ai Gruppi Operativi per la realizzazione di progetti pilota per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi, tecnologie nel settore agricolo, agroalimentare e forestale (Leggi di più);
Ancora aperti:
- Avviso pubblico da 6 milioni di euro per l’erogazione di Buoni servizio alle famiglie finalizzati all’abbattimento dei costi di frequenza dei servizi educativi per il 2021/22 (Leggi di più);
- Avviso per erogazione contributi come sostegno una tantum agli operatori del settore delle discoteche, sale da ballo, night club e locali assimilati penalizzati a causa della pandemia (Leggi di più);
- Avviso pubblico da 2 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle imprese editoriali con sede operativa nel Lazio (Leggi di più);
- Fondo rotativo regionale per il recupero delle aziende in crisi (Fondo WBO), finalizzato a sostenere operazioni per il recupero di aziende in crisi da parte di cooperative costituite da dipendenti o ex dipendenti (Leggi di più);
|
|
Tutti gli articoli in rassegna stampa
Per tutte le altre iniziative che mi hanno visto impegnata in queste ultime settimane, consulta la sezione Rassegna.stampa del mio sito web.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
La mia agenda
Per seguire gli eventi e le iniziative a cui partecipo, consulta LA MIA AGENDA nel sito web.
|
|
|
|