Oggi Ellissi è supportata da Rhei, la Digital Agency che aiuta le aziende a relazionarsi meglio con i propri clienti. Scopri come.
Prima di cominciare ↓
Questa è Ellissi, la newsletter settimanale curata da me, Valerio Bassan, che ti accompagna alla scoperta del futuro dei media e delle nuove economie del digitale.

Se te l'hanno inoltrata e ti sembra interessante, puoi iscriverti cliccando qui.

Puoi 
anche supportarmi direttamente sottoscrivendo un piano di membership su Steady, e ottenendo in cambio la newsletter premium Ellissi First.

Se invece vuoi parlare al pubblico di Ellissi con uno spazio pubblicitario dedicato alla tua azienda, scrivimi.

La frontiera in affitto

Newsletter 73 ● 19 novembre 2021

La terza puntata della nuova stagione di Narcos include anche una breve lezione di economia.

Parlo del momento in cui i tre capi del piccolo cartello di Sinaloa incontrano i potenti boss di Tijuana, la cui organizzazione controlla gran parte del mercato nazionale.

I tre sinaloani, guidati dal Chapo, hanno una richiesta precisa: vogliono acquistare dai rivali un pezzo di confine tra Messico e Stati Uniti, quello della Valle Imperial.

È una richiesta sensata.

Per un narcotrafficante, infatti, possedere una frontiera significa controllare l'intera filiera del business, dalla produzione alla consegna.

Si guadagna molto di più e senza fastidiosi intermediari.

Per i capi di Tijuana, inoltre, la linea della Valle Imperial è poco più di un deserto inospitale. Giace inutilizzata, uno scarto rispetto ad altre frontiere ben più redditizie.

Eppure, di venderla non hanno nessuna voglia.

“Se volete la frontiera, potete affittarla. Per due anni. E poi rinegozieremo”.

I capi di Sinaloa, come puoi immaginare, non sono entusiasti della controproposta. E decidono di negoziare a modo loro (ma niente spoiler).

Questa storia ci insegna che c'è una cosa su cui nemmeno i cartelli della droga possono cedere, perché è troppo importante: il controllo e l'accesso alle risorse finite.

Nel mercato del narcotraffico, i confini rappresentano un elemento di scarcity 'naturale' — in grado di cambiare gli equilibri del potere.

Nel digitale, invece, la scarcity è quasi sempre artificiale.

Dagli anni cinquanta in poi i mass media ci avevano progressivamente disabituati al concetto di finitezza.

Con la radio prima, la televisione poi, e infine internet, tutto è diventato sempre disponibile e accessibile ovunque, in contemporanea, senza limiti.

Così, l'industria culturale ha vissuto un passaggio da un concetto di ownership a un concetto di usership — l'idea che possiamo fruire di un prodotto anche senza possederlo.

Ora però, in un certo senso, stiamo tornando indietro. Le nuove economie del digitale si basano sempre di più su una nuova finitezza.

Non delle risorse in sé, ma dell'accesso alle stesse.

“Everything is becoming paywalled content, even you”, titolava Wired qualche mese fa.

Per accedere ai contenuti che ci piacciono oggi dobbiamo 'pagare dazio' a tanti attori diversi: piattaforme, giornali, erogatori di servizi.

Pensa alle piattaforme SVOD. L'economia del mercato dello streaming gira proprio intorno alla scarcity di accesso. Se vuoi vedere, devi pagare.

Non a caso, Squid Game (costata 21 milioni di dollari) ha generato finora 900 milioni di dollari di ricavi per Netflix in nuove attivazioni.

Ma c'è un limite a tutto...

Specialmente alle risorse che possiamo investire negli abbonamenti digitali.

Secondo un recente studio, le famiglie americane pagano in media 9 abbonamenti diversi tra video, musica e videogiochi.

A un certo punto, con un'offerta così ricca e frammentata, un certo grado di subscription fatigue diventa inevitabile.

È normale, no? Se all'aumento dell'offerta di contenuti non corrisponde una crescita del nostro potere di spesa, sarà inevitabile arrivare a un punto di rottura.
 

Così sviluppiamo strategie antidotiche: per esempio, condividiamo i costi di alcuni abbonamenti con la famiglia o gli amici.

Creiamo dei pacchetti 'fatti in casa' — tu paghi questo, io pago quello, tutti vediamo tutto. Bundlizzazione 'naturale' come risposta alla scarcity 'artificiale'.

Ci sono anche dei servizi - come ShareSub, Spliiit e TogetherPrice - che ci permettono di condividere i costi di abbonamento con persone che non conosciamo.

E come molto spesso accade, anche in questo caso il comportamento dei consumatori anticipa il mercato.

Per questo scelte come quella di DAZN (dimezzare il numero di stream contemporanei dal singolo account), imputate alla necessità di porre un argine alla pirateria, dimostrano al contempo una certa cecità verso i bisogni reali di molti utenti.

{Si vocifera anche che l'abbonamento premium di Netflix, che permette 4 accessi contemporanei per 17,99 euro al mese, potrebbe non durare a lungo.}

Una nuova consapevolezza

La levata di scudi generale verso DAZN ci ha ricordato di quanti siano, anche in Italia, i concurrent users, ovvero gli utenti che accedono in contemporanea (e legalmente!) a certi servizi utilizzando lo stesso account.

E ci racconta un'altra cosa: come anche il nuovo paradigma, quello della usership, mantenga al suo interno alcune caratteristiche del 'vecchio' modello, quello della ownership.

Per come la vedo io, il numero di utenze contemporanee potrebbe diventare una delle nuove frontiere della sfida commerciale tra le piattaforme.

Così come altri fattori: la qualità dello streaming, la piacevolezza dell'interfaccia, l'efficacia degli algoritmi di scoperta.

In un mercato sempre più saturato, i margini si riducono.

Concedere un po' di porosità, lasciando la possibilità di condividere il costo d'affitto della frontiera, potrebbe essere una buona idea (per esempio, aiuterebbe a ridurre il rischio di churn).

Perché sebbene il contenuto sia ancora il re - come testimonia il successo di Squid Game - il servizio al cliente sta diventando, sempre più, la regina.


Alla prossima Ellissi
Valerio

Un messaggio da


Ci siamo conosciuti la settimana scorsa qui su Ellissi con “Cartografie”, la serie podcast con cui vogliamo condividere la storia di persone straordinarie che per prime hanno disegnato le mappe di territori sconosciuti, aiutandoci ancora oggi a viaggiare più facilmente e in sicurezza.

Ma cos’hanno in comune le mappe, la Customer Experience e Rhei?

I percorsi!

Quelli in cui ormai da 10 anni accompagniamo i nostri clienti verso la costruzione di relazioni di valore con il proprio pubblico, aiutandoli, attraverso un team di professionisti e le migliori tecnologie, a intercettare meglio i bisogni di un mondo ibrido sempre più complesso.
 

Visita il nostro sito

Nella mia reading list


●●● Se ti trovi a Torino e dintorni, venerdì 26 si terrà l'evento di inaugurazione del Master di Giornalismo Giorgio Bocca. Ci sarò anche io, insieme a un gruppo di speaker interessanti. È gratis e ci si iscrive qui.

●●● Se invece vivi a Milano e ami i libri usati, sappi che sei in buona compagnia.

●●● Questi sono i tre profili più seguiti su ogni piattaforma social (TikTok sta giocando un campionato a parte).

●●● Una interessante analisi sul come la testata americana Vox stia ridefinendo la propria strategia editoriale.

●●● Per la newsletter di Francesco Oggiano, Digital Journalism, ho messo in fila 5 segnalibri di cose un po' strane che mi piacciono molto.

●●● Substack ha annunciato di avere superato il milione di abbonamenti sottoscritti sulla piattaforma.

●●● Intanto però deve fare i conti con le testate giornalistiche, che stanno investendo per 'riportare a casa' i giornalisti-creator.

●●● “Nel 2022, i network decentralizzati della creator economy raggiungeranno il loro picco”. Lo ha detto Li Jin all'Economist.

●●● La televisione tradizionale sta morendo: se vuole evitare che accada deve cominciare ad adattare i suoi contenuti alla fruizione su piccoli schermi, spiega l'ex ceo del New York Times.

●●● Viviamo nell'era del collasso del contesto.

●●● Me l'ero persa: una serie di utili grafici sul Sole 24 Ore per comprendere cause ed effetti del cambiamento climatico.
Vuoi sostenermi?

Ogni venerdì cerco di offrirti spunti, dati e informazioni sul mondo dei media, del marketing e della comunicazione digitale, per farti restare sempre un passo avanti. 

Se vuoi leggere questa newsletter senza pubblicità e ricevere la newsletter premium mensile Ellissi First, diventa Supporter. Altrimenti puoi sostenermi semplicemente diventando Friend.
Sostieni Ellissi

Mi chiamo Valerio Bassan e sono un esperto di strategia digitale e innovazione nel mondo dei media e del giornalismo. Questo è il mio sito. Mi trovi anche su LinkedInTwitter o Instagram.

Se vuoi, puoi leggere questa email nel browser. Se non vuoi ricevermi più, invece, puoi disiscriverti.
Se pensi che questa Ellissi possa interessare a qualcuno, puoi condividerla:
via twitter via twitter
via linkedin via linkedin
via email via email
Supplemento di Slow News – Registrazione n°43 dell'8 febbraio 2016 presso il Tribunale di Milano. ISSN: 2499-4928. Slow News StP Srl, via Eugenio Carpi 23, 20131 Milano. CF e PI: 09962490968.