Copy

WEBINAR 
"I cambiamenti climatici e le migrazioni"
Venerdì 6 novembre dalle 15 alle 18
Un'analisi dei cambiamenti climatici e delle sue conseguenze migratorie per una maggior consapevolezza delle trasformazioni sociali provocate dal cambiamento climatico e della necessità di definire nuove politiche migratorie e di cooperazione.

Per l'occasione e grazie alla collaborazione di FOCSIV la lezione sarà aperta a tutti in quanto parte, oltre che del progetto "Insieme per l'Ambiente", anche del progetto “Volti delle Migrazioni – Faces of Migration” che ha l’obiettivo di fare informazione e sensibilizzazione sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e sul loro legame con le migrazioni. I relatori sono il climatologo Filippo Giorgi, responsabile della sezione Fisica della Terra del Centro Internazionale di Fisica Teoretica (ICTP) e Andrea Stocchiero, policy officer di FOCSIV. Giorgi è un esperto a livello internazionale di modellistica climatica, cambiamenti climatici ed i loro effetti sul pianeta e la società. Dal 2002 al 2008 e’ stato vice-direttore del Gruppo di Lavoro I dell’IPCC che, nel 2007, ha vinto ex-equo con Al Gore, il premio Nobel per la pace.
Andrea Stocchiero è policy officer presso la FOCSIV e coordinatore di ricerca nel CeSPI. È un economista con 30 anni di esperienza professionale nel campo dell’economia dello sviluppo e della cooperazione internazionale, con analisi su diverse questioni, dall’agricoltura familiare e lo sviluppo locale, al ruolo del settore privato rispetto alle catene del valore, alle migrazioni dall’Africa all’Europa. 

Partecipa anche tu

A TRENTO SI PARLA DI ACQUA

Giovedì 5 novembre 2020, ore 17.00 – 19.00

Sempre nel contesto del progetto Insieme per l'Ambiente, giovedì si terrà il terzo e penultimo appuntamento del corso formativo per docenti trentini via webinar sul tema: 

ACQUA IN TRENTINO: USO E ABUSO

Per l'occasione saranno con noi l'ingegnere Paola Pergher di APRIE (Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l’Energia) e la dott.ssa Silvia Costaraoss, funzionario biologo di APPA (Agenzia Provinciale per la Protezione Ambientale).

Scopri di più
Facebook
Twitter
Link
Website
Copyright © 2020 ACCRI, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp