Copy

L'ambiente, prima di tutto...
...è il Leitmotiv di questa newsletter!

IN KENYA, LA SCUOLA PRIMARIA
E' PER L'AMBIENTE

L’attività di tree planting nell'ambito del progetto Orti didattici, è stata scelta dai ragazzi del gruppo di Kiria - Kenya e ha coinvolto la scuola primaria St. Mark, da poco riaperta dopo la chiusura forzata a causa del Coronavirus.
Gli alberi sono stati donati alla scuola che li terrà “al sicuro” nell’attesa che inizino le prime piogge: nella zona di Kiria (Kiambere), infatti, non è ancora iniziato a piovere, e piantare gli alberi senza acqua disponibile mette a rischio la sopravvivenza delle piante ancora giovani. [continua a leggere]

RICOSTRUIRE MEGLIO
Le 4 priorità di Biden in USA

Domenica 8 novembre, dopo il risultato delle elezioni, Joe Biden ha pubblicato sul sito Build Back Better (trad. “ricostruire meglio”) il manifesto del proprio programma politico che intende seguire nel corso dei prossimi 4 anni: lotta al covid-19, ripresa economica, cambiamenti climatici e uguaglianza razziale.
Biden ha già annunciato che farà rientrare gli USA nell’accordo di Parigi e che il suo obiettivo è di raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2050. Ha inoltre manifestato un atteggiamento più favorevole nei confronti dei migranti, annunciando di voler bloccare la costruzione del muro con il Messico e di voler per rendere più facile il conseguimento della cittadinanza americana.
[guarda il video]
 

INSEGNARE
LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Continuano le attività del progetto Insieme per l'ambiente, rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie. A Trieste si svolgerà, lunedì 30 novembre, il workshop di progettazione e valutazione dei percorsi didattici. L'incontro è rivolto agli iscritti al corso di aggiornamento.
A Trento si è concluso il corso di aggiornamento e si stanno organizzando i laboratori da proporre agli studenti su questi temi: educazione ambientale, cambiamenti climatici, situazione idrica e stili di vita consapevoli. Stay tuned!

RICOSTRUIRE IN UNITA' E PACE
Le elezioni di Luis Arce in Bolivia

Lo scorso 18 ottobre si sono tenute le elezioni presidenziali in Bolivia, a quasi un anno di distanza dell’insediamento di un governo provvisorio di centro-destra, a seguito all’annullamento delle elezioni dell’ottobre 2019, per presunti brogli, e delle dimissioni di Evo Morales.
Le elezioni si sono svolte senza incidenti e hanno portato alla presidenza, con più del 53% dei voti, Luis Arce, del MAS (Movimiento al Socialismo), già ministro dell’Economia nel governo di Evo Morales.
Commentando la sua vittoria, Arce ha dichiarato: “Continueremo il nostro processo di cambiamento senza odio. Cercheremo di ricostruire la nostra patria in unità per vivere in pace”. L’insediamento è iniziato con una offerta alla Pachamama, la Madre Terra. [leggi il testo]

SEMI DI GIUSTIZIA WINTER SCHOOL
Empowerment - il potere di cambiare le cose
Termine intraducibile in italiano, che nel campo della cooperazione allo sviluppo indica il processo, messo in atto da un singolo o da un gruppo, volto alla presa di coscienza del proprio potere decisionale nella pianificazione della propria vita e all'interno della comunità; mira a valorizzare le risorse naturali presenti in loco, le culture locali e a favorire lo sviluppo locale. 
Vuoi approfondire questo argomento? Non aspettare! Iscriviti alla Winter school on-line, scrivendo una mail a semidigiustizia.scuola@gmail.com

Caterina, volontaria dell'ACCRI, ci parla di empowerment nell’ambito dell’obiettivo 16 dell’Agenda 2030: pace, giustizia e istituzioni solide.
Ma cosa significa empowerment per chi vuole operare nella cooperazione e nel volontariato internazionale?
Qual è l'approccio dei facilitatori di processi nei progetti di cooperazione?
Guarda il video per scoprirlo!

  
L'autobiografia
Martin Luther King è una figura storica che tutti conoscono; la sua importanza nella storia dell’umanità, in particolare il suo ruolo nella lotta per i diritti civili e l’eguaglianza razziale, rimane impressa nella memoria collettiva. Il suo testamento morale non viene tramandato solo in America, il suo contributo non ha elevato soltanto le persone di colore; il suo messaggio è stato e rimane universale ed è tornato prepotentemente di attualità negli Stati Uniti con il recente movimento Black Lives Matter. Leggi di più...
WEBINAR: DUE PROPOSTE
clik sulle immagini per la pagina dell'incontro
L'acqua è vitale per l'agricoltura; è anche vitale per la vita!".
Share Share
Tweet Tweet
Forward Forward
+1 +1
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp