Copy

Noi ripartiamo dalle scuole!
 
Sembrava impossibile immaginare di poter riprendere le attività laboratoriali nelle scuole… E invece proprio l’entusiasmo dei docenti ci ha riaperto le porte delle loro classi!
Sono infatti in partenza i percorsi didattici in alcuni istituti di Trento e Trieste, alcuni dei quali si svolgeranno in presenza, altri raggiungeranno gli studenti grazie ai mezzi della didattica a distanza.
Le proposte didattiche elaborate dall’area Educazione alla Cittadinanza Globale dell’ACCRI sono strumenti rivolti soprattutto ad insegnanti, educatori o animatori di gruppi giovanili, al fine di stimolare apertura e curiosità verso culture diverse. Possono essere gestiti nelle classi sia dai singoli docenti, sia con la collaborazione degli operatori dell’ACCRI. Ne elenchiamo alcuni... [scopri di più] *foto di archivio

SOSTEGNO AI PROGETTI 
IN ITALIA E IN KENYA

Comunichiamo con piacere che sono stati approvati, da parte della Fondazione Perrone e della fondazione Beneficentia Stiftung, due progetti per la realizzazione di attività sul territorio nazionale e presso la Fattoria della Speranza “San Giovanni Battista” a Embu, in Kenya, per la riabilitazione dei giovani tossicodipendenti e alcolisti. Nello specifico, sul territorio nazionale riceveranno sostegno le attività dell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza Globale. [continua a leggere]

CIAO ADA

Un affettuoso saluto a Ada Pezzè, recentemente scomparsa.
"Ciao Ada, il grande impegno che profondevi sia nella professione (chi non ricorda la tua attività nel mondo della scuola?), sia nel volontariato, ti hanno portato al Centro Missionario di Trento e lì noi ti abbiamo conosciuto verso la fine degli anni ‘80. [continua a leggere]

CANTIERI APERTI: l'ACCRI e il processo di auto-riflessione

È iniziato la scorsa estate il percorso di riflessione verso il futuro denominato “Cantieri aperti”, un vero e proprio processo partecipativo della nostra Associazione, per una rivisitazione di alcune e aspetti organizzativi particolarmente care ai soci. I 5 cantieri individuati - comunicazione, reti, sostenibilità, fundraising, spiritualità - sono stati oggetto di un’intensa e approfondita attività di riflessione da parte dei soci interessati, i cui i risultati sono stati ripresi a fine dicembre [scopri cosa succederà]

UN SALUTO AD AGITU

Vogliamo ricordare anche noi Agitu, donna di grande impegno e tenacia, condividendo quanto ci hanno inviato alcuni docenti delle scuole medie Winkler di Trento. Si tratta di un documento in forma di presentazione, dal titolo "AGITU IDEO GUDETA, un sorriso, un sogno, una storia di coraggio".

Ogni parola, ogni essere, viene a bussare alla tua porta, portandoti il suo enigma. Se sei disponibile, t'inonderà con la sua ricchezza.
Irénée Guilane Dioh
Share Share
Tweet Tweet
Forward Forward
+1 +1
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp