Copy

Chi ha diritto al vaccino?
Beneficiare del vaccino è una questione di giustizia sociale.
Per l'ACCRI, che opera in Africa e America-Latina, non può esserci disuguaglianza tra Paesi.

Sono in molti a denunciare la disparità che si sta verificando nella distribuzione dei vaccini, accaparrati dai Paesi con più disponibilità economica: una situazione che condanna l'Africa, il più giovane tra i continenti, a una segregazione che potrebbe durare anni. Più contagi, più vittime, più varianti. Meno scuola, meno lavoro, meno turismo, meno investimenti, meno opportunità. 
Se vuoi saperne di più, ti consigliamo questi due articoli:
Africa disarmata contro Covid
Covid a due velocità
Sidra, il Libro Sacro di Qaraqosh viene presentato in Udienza al Santo Padre.
Il Manoscritto, grazie ai sacerdoti di quella città, era scampato alla furia iconoclasta e anticristiana degli uomini dell’ISIS, che dal 2014 al marzo 2017 hanno occupato e devastato quelle terre. Scopri la storia del "Libro profugo".
LE ULTIME NOTIZIE SU ACCRI.IT

POSSIAMO SPERARE
CHE LE DONNE CONTINO DI PIU'?

Talenti femminili e ruolo nella società: il Gruppo Camminare Insieme di Trieste ci porta a guardare cose sta accadendo nei governi di alcuni Paesi e nella struttura ecclesiale; e come si stiano affermando figure adolescenziali e giovanili di grande carisma e impatto culturale... [continua a leggere]

MEETING

Centrale nell’epoca di cambiamento che stiamo vivendo, sarà una scuola plurilingue: un sogno o forse in un futuro non lontano verrà proposta da una direttiva europea? Domenica 21 è la Giornata Internazionale delle Lingue Madri: partecipa al meeting on-line, alle ore 17.

GLI STUDENTI
INCONTRANO BISRAT

Il racconto del viaggio della speranza da parte di chi lo ha vissuto in prima persona aiuta i giovani ad interrogarsi sui perché. L'articolo a questo link, uscito su Vita Trentina il 3 febbraio, ci racconta di questo incontro, che ha facilitato la comunanza solidale con chi cerca nel nostro Paese la salvezza.

WEBINAR

Oggi alle ore 18:30 in diretta sulla pagina Facebook di Altreconomia e su quella di RiVolti ai Balcani si presenta il dossier "La rotta balcanica. I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa", a cura della rete RiVolti ai Balcani pubblicato da Altreconomia. Partecipa al webinar

Non rinunciare, ma moltiplica!
La quaresima è il tempo della moltiplicazione. In questo periodo moltiplica invece di rinunciare: moltiplica il tuo tempo per le persone, per gli amici, moltiplica i gesti d’amore, moltiplica le parole buone che fanno bene al cuore, moltiplica non rinunciare, perché se sei impegnato a moltiplicare le cose belle non avrai tempo per fare altro e non potrai distrarti da altro.
Share Share
Tweet Tweet
Forward Forward
+1 +1
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp