Copy
View this email in your browser
Newsletter del Dipartimento di Fisica
a cura di Liù M.  Catena, Giordano Amicucci
Comitato Scientifico:
Francesco Berrilli, Viviana Fafone, Mauro Sbragaglia, Roberto Senesi

Marzo 2021 - Numero 31
RICERCA
Da LHCb un nuovo test della universalità leptonica
Il 23 Marzo 2021 l'esperimento LHCb ha reso noto un risultato che, se confermato, porrebbe un serio problema alla teoria ormai consolidata delle interazioni fondamentali, il cosiddetto Modello Standard. L'esperimento LHCb è andato a confrontare due decadimenti. Nel primo decadimento il mesone B carico decade in un mesone K carico più una coppia elettrone-positrone oppure, nel secondo, sempre il mesone B carico decade in un mesone K carico più una coppia muone-antimuone. Dai primi risultati sembrerebbe che questi due decadimenti non avvengano con la stessa probabilità, così come previsto dal modello Standard. L'effetto è piccolo ma abbastanza evidente, visto che la probabilità che i dati sperimentali siano in accordo con il principio di universalità leptonica, al momento è dello 0.1%. Tale probabilità, per quanto piccola e incoraggiante, non è ancora sufficiente per affermare con certezza una violazione del principio di universalità leptonica e sicuramente altri dati sono necessari per avere una conferma. Si tratta tuttavia di un indizio molto importante su cui continuare a studiare, soprattutto in vista della prossima campagna di raccolta dati nell'immediato futuro. Il gruppo del Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata" (Referente Scientifico Prof. Emanuele Santovetti) ha partecipato alla costruzione dell'apparato sperimentale, in particolare nel rivelatore di muoni. Per saperne di più
Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di MUON G-2
La collaborazione dell’esperimento Muon g-2 a Fermilab (Chicago) ha appena pubblicato una misura del momento magnetico anomalo del muone con una precisione senza precedenti: 460 parti per miliardo, che è equivalente a misurare la lunghezza di un campo da calcio con un’incertezza dello spessore di un capello! Questa nuova misura, in accordo con quanto già misurato tra il 1999 e il 2001 al Brookhaven National Laboratory (BNL), vicino New York, fornisce una ulteriore prova a favore dell’esistenza di fenomeni fisici non descritti dal Modello Standard, la migliore teoria fisica attualmente disponibile per descrivere il mondo subatomico. La presente misura raggiunge una significatività statistica di 3.3 sigma, e la combinazione con il risultato del precedente esperimento porta la significatività della discrepanza a 4.2 sigma, molto vicino alle 5 sigma considerate convenzionalmente la soglia per poter annunciare una scoperta. Questo risultato rappresenta un importante indizio della presenza di forze o particelle ancora sconosciute. Il gruppo INFN della Sezione di Roma Tor Vergata (composto da Giuseppe Di Sciascio, Matteo Sorbara, Silvia Miozzi, Giovanni Pasquino e Giovanni Maria Piacentino) è tra i proponenti della partecipazione italiana all’esperimento a partire dal 2013.
Clima, abitabilità e osservabilità del pianeta Proxima Centauri B
In un recente studio pubblicato su The Astrophysical Journal e riportato sul Portale di Ateneo, ricercatori del Solar & Space Physics Team (SSPT) del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (Prof. Francesco Berrilli, Dott. Luca Giovannelli), unitamente a ricercatori degli istituti ISMAR e ISAC del CNR Area di Ricerca Tor Vergata, hanno ricostruito il possibile clima del pianeta roccioso extrasolare Proxima Centauri B orbitante intorno alla stella Proxima Centauri, componente del sistema stellare triplo Alpha Centauri, il più vicino al nostro sistema solare. Il risultato della ricerca aiuterà gli scienziati sia a comprendere il clima e la dinamica dell’atmosfera dell’esopianeta Proxima B, connesse alla possibilità che Proxima B ospiti forme di vita, sia a facilitarne lo studio attraverso una stima dell’osservabilità delle proprietà climatiche con i futuri grandi telescopi a Terra, come lo Extremely Large Telescope (ELT), o dallo spazio come il nuovo telescopio spaziale della NASA James Webb Space Telescope (WEBB). Per saperne di più
Partecipazione Italiana alla missione LiteBIRD
La partecipazione italiana alla fase A della missione LiteBIRD è finanziata dall'ASI con un Accordo Quadro di cui l'Università di Roma "Tor Vergata" è capofila. L'attività scientifica (sia teorica sia sperimentale) portata avanti dai ricercatori coinvolti è stata presentata all'ASI con l'organizzazione di un Workshop tenuto il 19 Marzo 2021. Il Coordinatore Scientifico dell'Accordo è il Prof. Nicola Vittorio del Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata".
INCARICHI E NOMINE
Amedeo Balbi tra gli esperti scientifici del Gruppo di Lavoro dell’ASI sull’Astrobiologia
Il Prof. Amedeo Balbi del Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata" è stato nominato tra gli esperti scientifici del Gruppo di Lavoro dell’ASI sull’Astrobiologia. Lo scopo del Gruppo di Lavoro è di definire una roadmap a lungo termine per ottimizzare il contributo italiano alle attività e ai programmi internazionali (ESA, EU, NASA, ecc.) nel prossimo decennio di ricerca, esplorazione e scoperta astrobiologica. Il Gruppo di Lavoro vede la partecipazione di esperti dell'ASI, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica-INAF, dell’Università della Tuscia, dell’Università di Bologna, dell’Università di Napoli, dell’Università di Roma "Tor Vergata" e del CNR.
EDUCATION
Office of Astronomy for Education
L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (coordinata dal Dipartimento di Fisica) è partner, insieme all’Istituto Nazionale di Astrofisica-INAF (capofila del progetto) e alla Società Astronomica Italiana-SAIt, dell'Italy Office of Astronomy for Education (I-OAE) della International Astronomical Union-IAU. Scopo primario del progetto dell'OAE è quello di utilizzare l'astronomia - una scienza con un fascino quasi universale - come strumento per migliorare l'istruzione in tutto il mondo, in particolare nelle materie sempre più importanti della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica. Ad oggi quindi quello italiano è il primo OAE-Supporting Center dopo quello istituito nel dicembre 2019 presso la Haus der Astronomie di Heidelberg, in Germania, e svolgerà un ruolo importante come snodo principale dei paesi nel mediterraneo, contribuendo a rafforzare le competenze dell'OAE nell'educazione all'astronomia per gli alunni delle scuole primarie. Per saperne di più
SWATNet al via!
Il 1 marzo 2021 prende ufficialmente il via l’European Joint Doctorate SWATNet (Space Weather Awareness Training Network). Obiettivo del progetto è quello di istituire un programma di formazione unico per dottorandi, composto da otto beneficiari e sette organizzazioni partner (accademiche e industriali) provenienti dallo stesso numero di paesi europei. Lo scopo è la formazione di un gruppo di ricercatori professionisti altamente qualificati che rappresenterà la prossima generazione nella ricerca accademica, in aziende del settore spaziale e in ambiti di ricerca non accademici di più ampio respiro. Il progetto elaborerà inoltre nuove metodologie che possono essere impiegate per svelare i processi fisici che si verificano nell’atmosfera solare. Il Dott. Dario Del Moro è WP Leader per il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Per saperne di più
DIDATTICA
Dalla Galassia alla scuola presso il Liceo Scientifico Statale "Giuseppe Peano"
Il Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata" partecipa, con il supporto del PLS-Fisica, al progetto di PCTO Dalla Galassia alla scuola: i raggi cosmici per un percorso didattico in Fisica organizzando alcune lezioni che tratteranno dell’origine, propagazione, rivelazione e misura dei Raggi Cosmici Galattici. Il progetto avvicinerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ai concetti di fisica moderna collegando nel contempo il mondo delle grandi scale a quello delle piccole scale e collegandoli a concetti di base della fisica studiata negli ultimi anni di Liceo.
TERZA MISSIONE
La Fisica in uno scatto
17 Marzo 2021, viene lanciato il concorso fotografico “La Fisica in uno scatto”. Concorso ideato e curato dal Social Media Manager del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata",  Dr. Alice Aldi. Lo scopo di questo concorso è di far sfidare a colpi di foto chiunque si senta ispirato a scattare una foto che, concettualmente o non, ritragga un aspetto legato alla fisica. Ogni settimana viene pubblicato un tema che gli aspiranti “fisifotografi” possono usare per dare sfogo alla loro fantasia, mettendo in risalto il loro punto di vista e il loro modo di vedere la fisica anche in una semplice foto. I temi fino ad ora affrontati sono stati: “Per un pugno di ASTRI”, “Lo SPETTRO VISIBILE, il collezionista di colori”, “Prova a fermare il TEMPO”, “Tana per il CAOS” e “Ho un’EQUAZIONE da dirti”. Ogni settimana, insieme al lancio del tema, viene pubblicata sui canali social Facebook ed Instagram del Dipartimento di Fisica Tor Vergata, la foto vincitrice della settimana. Le sfide non sono ancora finite, quindi usate una fotocamera  come veicolo per la vostra fantasia, perché come dice lo slogan “l’unico filtro permesso è quello della Fisica!”. #FisicaToV
WELCOME
Il Dipartimento di Fisica da il benvenuto

al Professore Associato

    Prof. Alessandro Cianchi - Fisica Applicata

all'RTD/a
   
Dr. Alessandro Sotgiu - Fisica Nucleare e Subnucleare

all'Assegnista di Ricerca
   
Dr. Dario Consoli - Fisica Teorica
Twitter
Facebook
Instagram
YouTube
Newsletter del Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Stai ricevendo questa mail perchè sei nella lista contatti della redazione della Newsletter del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

Se non vuoi più ricevere queste newsletter contattaci a: newsletter.fisica.unitov@gmail.com e clicca qui
Se vuoi segnalare delle news alla redazione contattaci a: newsletter.fisica.unitov@gmail.com

 






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" · Via della Ricerca Scientifica 1 · - · Rome, Rm 00133 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp