Copy

Abbiamo riso per una cosa seria!
 
Torna la campagna dell’ACCRI a sostegno del progetto “Orti didattici per contadini in erba”, in Kenya nell'area di Iriamurai e Mutuobare, per la realizzazione di 6 orti didattici che integrano l’alimentazione di 1700 bambini e per la formazione di genitori e insegnanti.
 

Troverete i nostri banchetti sabato 15 in piazza Goldoni a Trieste presso il mercato di Campagna amica; sabato 15 e domenica 16 presso numerose parrocchie di di Trento e provincia, Trieste e Muggia. I nostri volontari vi proporranno i pacchi di riso della Filiera Agricola Italiana: con una donazione minima di 5,00 Euro, si sostengono sia gli agricoltori italiani produttori del riso, sia il progetto dell’ACCRI in Kenya. 

Sostieni la campagna la distanza: trovi il nostro riso anche su Gioosto, la piattaforma per lo shopping sostenibile!
 

La trasformazione dei sistemi alimentari
 
La società civile chiede un contributo italiano ed europeo efficace in vista del Vertice ONU sui Sistemi Alimentari, in programma per il 19-21 luglio 2021. La FOCISV ha co-firmato una lettera indirizzata ad alcuni funzionari europei del Consiglio dell’UE e alle due Commissioni competenti sul tema del Parlamento europeo (Sviluppo e Agricoltura) per chiedere al governo italiano l'impegno per una reale trasformazione dei sistemi alimentari al Vertice ONU, fondata sui diritti umani e sull’agroecologia. 

Il potenziale dell’agroecologia nel trasformare i sistemi alimentari e renderli più resilienti, sostenibili e inclusivi è riconosciuto da un numero crescente di prove scientifiche. Quali sono le aree di impegno della finanza per l’agroecologia per sostenere sistemi alimentari più giusti e sostenibili?
Diseguaglianze e Finanza
 
Condividiamo la proposta nell'ambito della Campagna "Chiudiamo la forbice": si tratta di un seminario on line sul rapporto tra Diseguaglianze e Finanza che si terrà lunedì 24 maggio 2021, ore 15.00-17.30. La fragilità dei sistemi mondiali di fronte alla pandemia ha evidenziato che non tutto si risolve con la libertà di mercato e che, oltre a riabilitare una politica sana non sottomessa al dettato della finanza, «dobbiamo rimettere la dignità umana al centro e su quel pilastro vanno costruite le strutture sociali alternative di cui abbiamo bisogno» (Par. 168 Fratelli Tutti)...
 
Questa settimana consigliamo...

FOOD INC. 
un film di Robert Kenner
 
Il sistema che sta dietro alla produzione del cibo, come tutti gli altri settori dell’economia, è una struttura estremamente complessa dotata di mille sfaccettature e motivata da interessi enormi che spingono le multinazionali coinvolte a pensare esclusivamente con la logica del profitto... Leggi la recensione 👈
Firma il tuo 5 per mille per l'ACCRI!
Scopri l'ACCRI!
Visita il sito www.accri.it per conoscere meglio l'associazione,
i progetti in Italia e all'estero, le attività.
Visita i nostri canali social Instagram, Facebook e youtube!
Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo...
Oscar Wilde
Share Share
Forward Forward
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp