Copy
November 2023

Problemi con questa mail? Visualizzala online


 

News & Views

QUESTA NEWSLETTER È SPONSORIZZATA DA
© FSC Italia

Diamo il benvenuto al nuovo Consiglio Direttivo di FSC Italia

Il nuovo organo di governo permanente dell’Assemblea dei Soci è stato eletto durante una seduta ibrida (presenza e online) che ha visto la partecipazione e il voto degli stakeholder del Forest Stewardship Council Italia.
 
Vai all'articolo →
UNFCCC COP28 e foreste: a che punto siamo?

UNFCCC COP28 e foreste: a che punto siamo?


Un digest di alcune delle notizie più importanti nel settore forestale mondiale alla vigilia della Conferenza delle Parti 2023 che si terrà a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dal 30 Novembre al 12 Dicembre.
 
Vai all'articolo →
Legge per il ripristino della natura: Parlamento EU e Stati membri raggiungono un accordo storico

Legge per il ripristino della natura: Parlamento EU e Stati membri raggiungono un accordo storico


La legge sul ripristino della natura richiederà agli Stati membri di attuare misure per ripristinare gli ecosistemi naturali su almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell'Unione entro il 2030, e su tutti gli ecosistemi che necessitano di ripristino entro il 2050.
 
Vai all'articolo →
Gli effetti del climate change sul foliage

Gli effetti del climate change sul foliage


I colori e la durata di uno dei momenti più belli nei caducifoglie, le piante e gli alberi che perdono le foglie in autunno e inverno, potrebbero non essere più tali. Ciò a causa di temperature medie più alte e stagioni dalla durata incerta.
 
Vai all'articolo →

Un volume per conoscere e identificare i legni del mondo.


Scritto da Flavio Ruffinatto e Gianni Cantarutti e il contributo di FSC Italia, Ligna Mundi - Identificazione, caratteristiche ed usi dei legni del mondo è ora disponibile anche nella versione in inglese.
 
Vai all'articolo →
LIFE CLIMATE POSITIVE
Le foreste sono nostre alleate nella lotta alla crisi climatica e forniscono servizi ecosistemici fondamentali per la Terra e i suoi abitanti. Per migliorare la gestione forestale italiana è nato il progetto LIFE ClimatePositive che raggruppa alcuni tra i maggiori esperti italiani del settore coordinati da Etifor | Valuing Nature.
Scopri di più.

Formazione

14/12/2023 · Online
SISTEMA A CREDITI E PERCENTUALE NELLA COC
Iscriviti →
11-12/01/2024 · Online
FSC CHAIN OF CUSTODY AUDITOR
Iscriviti →
E-learning
MATERIALI DI RECUPERO NELLA COC
Iscriviti →
E-learning
SITI MULTIPLI DELLA COC
Iscriviti →

FSC Italia in numeri*

85.827

Ettari certificati
 

3.498

Certificati CoC
 

29

Certificati FM/CoC
 

114

Licenze d'uso promozionale del marchio

*Fonte: Database Pubblico delle Certificazioni FSC, 2023
SEGUI FSC ITALIA SU
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube