Copy

Qui Regione con Michela

Un primo anno intenso

Il 13 febbraio di un anno fa, all'una e mezza, notte fonda, è arrivata la notizia dell'elezione a Consigliera Regionale.

Un vortice di emozioni contrastanti quella sera: prima la grande delusione per il risultato davvero deludente della coalizione a sostegno di Pierfrancesco Majorino, poi la gioia e la soddisfazione per il risultato personale.

Un risultato per niente scontato, frutto del sostegno, del lavoro generoso e della passione di molte persone. Tante persone che hanno creduto in me, mosse dalla speranza di invertire rotta in Regione, tanto lavoro di squadra, tanta determinazione per rincorre un piccolo grande sogno.

La gratitudine è ancora e senza dubbio il sentimento che prevale, misto al grande senso di responsabilità.

Per questo ogni giorno è necessario tanto impegno, tanto lavoro per essere la voce di chi non ha voce, per essere punto di riferimento di un modo diverso di fare politica su sanità, politiche sociali, trasporti, ambiente e tanto altro, per essere pungolo per il Governo della Regione Lombardia, per essere all'altezza della grande fiducia che ho ricevuto.

Un primo anno di impegno in Regione Lombardia decisamente denso e impegnativo.


🙏 Grazie a tutti voi per la fiducia. Si continua, assieme.

Anche la costruzione della nostra rete civica continua con entusiasmo, con una nuova fase per il Movimento Patto Civico Lombardia, attraverso il rinnovo delle cariche. Valter Andreazza è stato eletto Segretario Politico. Un buon lavoro a Walter, infaticabile colonna del civismo lombardo, e a tutti noi!

Un buon lavoro anche ai nostri vicesegretari Francesca Ulivi e Davide Giustina e al neotesoriere Andrea Arosio!

Si continua, con ancora più determinazione!

Parte oggi, 1° marzo 2024, la raccolta firme per la petizione sulla sanità promossa dal Comitato “La Lombardia SiCura”, che nasce infatti dal Comitato Promotore del Referendum per la Sanità Pubblica, costituito dalle stesse organizzazioni e ne prosegue anche la battaglia referendaria abrogativa.


💪 Anche noi come Movimento Patto Civico Lombardia aderiamo e sosteniamo convintamente questa battaglia, per poter riformare la sanità lombarda, vittima innocente di 30 anni di tagli statali e una visione miope e sbilanciata verso il privato delle giunte di centrodestra.

Noi ci saremo, sul territorio, con le nostre comunità civiche.


Due le azioni concrete che stiamo portando avanti:

  1.   la raccolta firme: dobbiamo essere tanti, tantissimi, firma anche tu:

👉 FIRMA QUI (CHANGE.ORG) e leggi i 5 punti della petizione!

  1. Una mozione nei Consigli Comunali a sostegno della sanità pubblica, per denunciare le lunghe lista di attesa, la grande difficoltà in cui versa la medicina territoriale. Qua la mozione base da cui ogni Comune può partire con la possibilità, direi di più il forte invito, a inserire elementi specifici dei singoli territori.

Segnalo infine questa importante iniziativa ad Abbiategrasso!


Resto a vostra disposizione. Un abbraccio,


Michela Palestra

Consigliera Regionale Patto Civico