Siamo felici di condividere con voi i risultati triennali
del programma Salute e Riabilitazione!
135 studenti del programma di sostegno all’educazione
hanno ricevuto contributi per l’alimentazione
Il Programma Rishilpi di sostegno all’educazione (Education Support Program - ESP) supporta gli studenti attraverso diverse iniziative: fornitura di materiale educativo e alimentare, programmi di sensibilizzazione sul matrimonio precoce e sulla protezione dei bambini, sostegno alle famiglie in difficoltà, interventi straordinari in casi di particolare necessità.
Generalmente, lo staff distribuisce contributi per gli alimentari due volte all'anno agli studenti che stanno studiando a livello prescolastico. Nel 2022 è avvenuta una prima distribuzione nel mese di aprile e una seconda nel mese di settembre. In totale 135 studenti hanno avuto un contributo per acquistare cibo nutriente per la loro crescita.
La distribuzione di questi contributi è fondamentale per contrastare contro la malnutrizione, tutelare lo sviluppo del sistema immunitario, aumentare la concentrazione e di conseguenza i risultati negli studi.
Riunione delle Commissioni per la Prevenzione dei Matrimoni Precoci
l programma Rishilpi di sostegno all’educazione supporta 2.300 studenti provenienti da diverse comunità vulnerabili, con brillanti risultati. Il programma si occupa di diversi aspetti, tra cui anche quello della prevenzione dei matrimoni precoci e dello sviluppo della leadership tra gli adolescenti. Il programma ha 24 "Commissioni per la prevenzione del matrimonio precoce (EMPC)" in diversi villaggi, coinvolgendo ben 168 membri della comunità. Nel mese di settembre sono state organizzate 2 riunioni con 50 membri. Lo staff del programma ha condotto le attività delle commissioni e ha anche incoraggiato gli studenti a continuare gli studi e a rifiutare in modo deciso eventuali proposte da parte della famiglia di matrimonio precoce. L'11 ottobre è stata la Giornata mondiale delle bambine, come Rishilpi abbiamo voluto celebrare questo appuntamento partecipando alla campagna #WriteHerStory e dunque raccontando le storie di alcune delle nostre giovani: Debi, Suchitra e Shiaba, 3 delle 429 giovani donne che hanno dovuto opporsi alle loro famiglie per non essere sposate da bambine, 3 giovanissime che sono vicine a realizzare i loro sogni grazie al progetto Rishilpi di educazione inclusiva e di contrasto ai matrimoni precoci! Debi è una studentessa sostenuta dal 2012 ed i suoi ottimi risultati scolastici sono conosciuti da tutta la comunità Munda del villaggio di Bakkhali dove lei abita con la famiglia. Il padre, lavoratore a giornata, mantiene la famiglia di ben 10 membri. I bambini della comunità Munda non hanno mai avuto accesso all'istruzione e le bambine sono sempre state destinate al matrimonio precoce per sopravvivere. Rishilpi ha spezzato la catena della superstizione istituendo una scuola primaria presso la Comunità Munda di Bakkhali e sostenendo i bambini negli studi e inserendo le bambine nel programma di prevenzione dei matrimoni precoci Amar Sonar Poribar. Oggi Debi vuole andare all'università e diventare un'insegnante! Suchitra è anche lei della comunità Munda, con una storia molto simile, grazie al sostegno a distanza frequenta la scuola dal 2013 ed oggi è vicina a realizzare il sogno: diventare un'assistente sociale e lavorare a servizio della sua comunità! Shaiba invece è della comunità Rishi e anche lei ha una famiglia numerosa. Ha dovuto affrontare incredibili difficoltà, trovandosi anche a mantenere la sua famiglia facendo la sarta nei ritagli di tempo e facendo la tutor presso la scuola di villaggio mentre contrastava i tentativi dei genitori di sposarla e studiava per diventare anche lei insegnante! Diciamo "No" insieme ai matrimoni precoci!
#IDG2022
International Day of the Girl 2022
A fine settembre si sono svolti gli esami
delle scuole primarie Rishilpi!
Il programma di sostegno all'educazione Rishilpi è iniziato nel lontano 1989 ed oggi oltre 2.300 bambini e bambine sono sostenuti a distanza. Molti di essi frequentano la scuola al centro Rishilpi o una delle 35 scuole elementari di villaggio. La scuola è fondamentale per prevenire i matrimoni precoci delle bambine, per contrastare il lavoro minorile e per migliorare la situazione sanitaria delle famiglie. Il programma non riguarda solo i bambini e le bambine, ma coinvolge i genitori, sin dall'asilo, affinché comprendano l'importanza dell'istruzione. Lo Staff del programma è costituito da ben oltre 60 insegnanti che ogni giorno lavorano affinché questi bambini e bambine abbiano la possibilità di realizzare un futuro diverso da quello dei loro genitori.
La Scuola Centrale Rishilpi ha partecipato al 49esimo Evento sportivo estivo nazionale
Il 49esimo Evento sportivo estivo nazionale si è svolto lo scorso settembre e le scuole del distretto hanno partecipato a diversi eventi, con lo scopo di rafforzare le relazioni a scuola, ridurre il rischio di obesità per una sana crescita delle ossa e dei muscoli, migliorare la coordinazione e l'equilibrio, aiutare a mantenere una buona forma fisica e mentale, ma è anche un’attività di team building in cui rafforzare valori quali uguaglianza, disciplina, inclusione, perseveranza e rispetto. Gli studenti della Scuola Centrale Rishilpi hanno partecipato a diversi eventi sportivi come calcio, staffetta e scacchi. La Rishilpi è arrivata seconda nel campionato di calcio e uno degli studenti ha vinto la staffetta.