Noi all’ACCRI: aperto il nuovo bando
Servizio Civile Universale Provinciale a Trento
Se hai tra i 18 e i 28 anni, e sei alla ricerca di un’esperienza che lascia il segno, vieni a scoprire il nostro nuovo progetto SCUP dal titolo “Noi all’ACCRI: un’esperienza di cooperazione internazionale ed educazione alla cittadinanza globale”. Un progetto che ti permetterà di metterti in gioco in diversi modi ed ambienti, partecipando alla progettazione e organizzazione di iniziative sul territorio, alla realizzazione di proposte didattiche e educative per scuole e gruppi, e collaborando con i nostri operatori all’organizzazione di percorsi (in)formativi sui temi del volontariato e della cooperazione internazionale.
Hai tempo fino al 10 novembrealle 13.00per inviarci la tua candidatura!
Per maggiori informazioni sul progetto, visita la pagina dedicata del Servizio Civile Universale Provinciale 👈
Artigianato dell’ACCRI al Mercatino Missionario di Lavis
Nel fine settimana dal 28 al 30 ottobre presso il mercatino organizzato dal Gruppo Missionario parrocchiale di Lavis di Trento, potete trovare i prodotti di artigianato realizzati dai volontari dell’ACCRI. Con le offerte, verrà sostenuto il progetto dell’ACCRI in Kenya. Il mercatino si tiene in Via Giacomo Matteotti vicino al negozio alimentare Arturo Paoli negli orari 8.30-12 e 15-18.
29° Premio del Volontariato Internazionale Il mondo tra le mani, un sogno nel cuore
Nell’ambito delle celebrazioni del Cinquantesimo della FOCSIV, si svolgerà a Roma la 29esima edizione del Premio del Volontariato Internazionale, dedicato a quanti si sono distinti nella lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione, per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni essere umano, dimostrando così impegno costante a favore delle popolazioni. Le premiazioni si terranno il 12 novembre. Scopri di più👈
Disarmo Climatico. L'impatto ambientale di armi e guerre
e i percorsi collettivi possibili verso un futuro di sicurezza climatica.
La crisi climatica è già oggi un problema esistenziale per l'intera umanità: non si tratta più di una minaccia all'orizzonte, bensì concreta nella quotidianità. Se la minaccia è globale abbiamo bisogno di una risposta altrettanto globale. Sarebbe però un errore affrontare la crisi climatica come una questione meramente "ambientale": serve un approccio politico. È in questa cornice che si inserisce il convegno nazionale "Disarmo Climatico", che si terrà a Trento tra il 27 e il 29 di ottobre, a cura della Rete Italiana Pace e Disarmo e di altre realtà locali.
Maggiori informazioni e iscrizioni alla pagina: Evento Disarmo Climatico👈
Raccolta di ricette dal Mondo
La cultura attraverso la cucina
Abbiamo raccolto per voi alcune ricette delle culture presenti sul territorio di Trieste. Esce oggi la prima di molte ricette!
Chapati -Kenya
Michela, già volontaria dell'ACCRI a Korogocho, una delle baraccopoli di Nairobi, descrive la preparazione del chapati, piatto ormai tipico del Kenya. Prova a cucinarlo anche tu 👈
Furahia mlo wako - buon appetito!
Non lasciamoci contagiare dalla logica perversa della guerra;
non cadiamo nella trappola dell’odio per il nemico.
Rimettiamo la pace al cuore della visione del futuro, come obiettivo centrale del nostro agire personale, sociale e politico, a tutti i livelli.
Disinneschiamo i conflitti con l’arma del dialogo
Papa Francesco
Scopri l'ACCRI!
Visita il sito www.accri.it per conoscere meglio l'associazione,
i progetti in Italia e all'estero, le attività.
Visita i nostri canali social Instagram, Facebook e youtube!