Copy
CooperAZIONE per una cultura di solidarietà tra i popoli
Il corso di formazione al volontariato
Riparte il 4 febbraio 2023 il corso dell'ACCRI per la formazione al Volontariato e alla cooperazione internazionale,“CooperAZIONE per una cultura di solidarietà tra i popoli”.
Si tratta di una proposta di cittadinanza attiva, che consiste in un percorso formativo e offre, a chi lo desidera, la possibilità di partecipare come volontari alla vita dell’Associazione, nei tempi e nei modi scelti da ciascuno.
Il percorso è costituito da 6 incontri formativi, per un totale di 30 ore, che si svolgeranno sia in presenza che da remoto. Il corso si avvale del contributo di formatori esperti, che coinvolgeranno gli iscritti, e valorizzerà le esperienze acquisite “sul campo” dai volontari e soci dell’ACCRI. 
 Che altro aspetti? Iscriviti al nostro corso!
Per info ed iscrizioni vai a questo link 👈 o  scrivi a accricooperazione@gmail.com
 
No Profit Sì Social
Corso di comunicazione sociale in super offerta fino al 31/12
Se vuoi diventare un comunicatore sociale - una delle professioni più richieste oggi sul mercato del lavoro - iscriviti a No Profit Sì Social, il corso di comunicazione per il terzo settore: 5 moduli formativi in diretta online, dal 16 gennaio al 25 maggio 2023 per imparare a impostare una strategia di comunicazione integrata a 360 gradi per un ente non profit. 
Sfrutta oggi la speciale promozione: fino al 31 dicembre, con il codice sconto ACCRI (tutto maiuscolo), il prezzo è super scontato: 1.000 euro anziché 1.480 + iva! 
Trovi tutte le info a questo link 
👈
Grazie a soci, amici e sostenitori
per il sostegno offerto per le iniziative sul territorio 
e i progetti di cooperazione internazionale.
Auguriamo a ciascuno di voi un Natale di pace 
e un Anno nuovo di speranza e fiducia.

 
"Dio nessuno l'ha mai visto" è un versetto del vangelo di Giovanni (1,18) che ci mette di fronte a una verità universale dell'esperienza umana. Chi, infatti, potrebbe affermare di aver visto Dio? Ma se è così, come e dove possiamo incontrarlo, conoscerlo, entrare in comunione con Lui? L'evangelista Giovanni non ha dubbi: "Il Figlio Unigenito, è lui che lo ha rivelato". È dunque nella vicenda storica concreta di Gesù che possiamo vedere all'opera Dio, così come egli veramente è, oltre ogni immaginazione dell'uomo, oltre ogni travisamento. 
In Gesù si svela infatti la grandezza divina, ma una grandezza che, a differenza di quella che gli uomini sono portati a raffigurarsi, è fatta di amore, di servizio, di umiltà. Tutta la vita di Gesù, i suoi incontri, le sue parole, le sue scelte, sino a quella finale della morte in croce, irradiano carità e ci dicono che Dio è fatto così, che in Lui non dobbiamo immaginare nessun'altra intenzione che quella dell'amore. 
biblista Bruno Maggioni
Scopri l'ACCRI!
Visita il sito www.accri.it per conoscere meglio l'associazione,
i progetti in Italia e all'estero, le attività.
Visita i nostri canali social Instagram, Facebook e youtube!
Share Share
Forward Forward
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp