|  |  | | Anno nuovo, nuove attività!Dopo la pausa per le festività, i Centri Socio Educativi territoriali hanno riaperto con tante proposte per tutte le età. I Centri sono un luogo di socialità e di incontro; uno spazio socio-educativo in cui costruire relazioni significative tra minori, famiglie, generazioni e servizi. Tra laboratori creativi, svago, relax, progetti e uscite sul territorio, si cammina insieme in un percorso di crescita e maturazione. Ampio spazio nel periodo scolastico anche allo studio, con i momenti dedicati allo svolgimento dei compiti e all’apprendimento. Ogni mese esce il programma delle attività, con una ricca varietà di iniziative e proposte. | | I Centri, sostenuti dalla Comunità Alto Garda e Ledro e dai Comuni, sono una risorsa di prevenzione e di promozione del benessere per i minori e le famiglie del territorio. I Centri lavorano in rete con il Servizio Socio Assistenziale, gli Istituti scolastici e altri enti e associazioni del volontariato e del terzo settore. | | |  | Il Centro La Girandola, a Riva del Garda, è dedicato a chi frequenta la Scuola Primaria ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18:30; il mercoledì è aperto anche all’ultimo anno di Scuola dell’Infanzia. Speciale Carnevale: il 17 febbraio festa in maschera a porte aperte |
|  | Il Centro PuntoX, a Riva del Garda, è dedicato a chi frequenta la Scuola Secondaria PG ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 18. Alcune attività accolgono anche chi frequenta il primo anno della Scuola Secondaria SG. |
|
|
|
|
|
|  | Il Centro Frisbee, ad Arco, è aperto il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 18:30, per la Scuola Primaria, e martedì, giovedì e venerdì dalle 13 alle 18 per la Scuola Secondaria PG. Speciale febbraio: il 15 Carnevalando per la SP; uscita sulla neve il 9 e Hip Hop il 23 per la SSPG |
|  | Il Centro Ca’ del Nemoler, a Dro, è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 18:30, per la Scuola Primaria, e martedì, giovedì e venerdì dalle 13 alle 18 per la Scuola Secondaria PG. Speciale febbraio: il 17 festa in maschera per la SP; gita sulla neve il 2 e uscita al gattile il 16 per la SSPG |
|
|
|
|
|
|  | Il Centro Kaleidos, a Bezzecca - Ledro, è aperto il lunedì e il giovedì dalle 16 alle 18:30, per la Scuola Primaria, e martedì, mercoledì e venerdì dalle 13 alle 18 per la Scuola Secondaria PG. Speciale Carnevale: la sera del 20 febbraio pizza party e festa in maschera (11-14 anni) |
|  | Il Centro Jenga, a Nago, è dedicato a chi frequenta la Scuola Primaria ed è aperto il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 18:30, con piedibus dalla scuola, e il venerdì dalle 12:30 alle 18 con pranzo e compiti. Speciale Carnevale: il 3 febbraio storia e tradizioni carnevalesche, il 17 febbraio festa in maschera |
|
|
|
|
|
|  | Il Centro Pietra, a Pietramurata, è dedicato a chi frequenta la Scuola Primaria ed è aperto il martedì e il giovedì dalle 16:20 alle 18:30, con possibilità di piedibus dalla scuola. |
|  | Il Centro Totem, a Tenno, è dedicato a chi frequenta la Scuola Primaria ed è aperto il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18:30, con possibilità di piedibus dalla scuola. Speciale Carnevale: il 14 febbraio festa in maschera e giochi a premi |
|
|
|
|
|
| |  | |  | TimeOut, un progetto promosso dal Comune di Riva del Garda nell’ambito delle azioni del Piano Comunale delle Politiche per il Benessere Familiare - Distretto Famiglia dell’Alto Garda, è un progetto dedicato alle famiglie e in particolare alle famiglie con minori in età adolescenziale. Giunto alla sua XIII edizione, TimeOut è un percorso che nel tempo ha sostenuto la riflessione sul rapporto intergenerazionale, focalizzando l’attenzione sul significato familiare dell’adolescenza. Un progetto che ha offerto nel tempo importanti occasioni di incontro, confronto, formazione e crescita a tutte le persone coinvolte. | TimeOut - Musical Lab | | È partito già a fine gennaio il percorso Musical Lab, il laboratorio di canto, recitazione, danza e arti circensi, con l’ormai esperto Team del centro PuntoX e con l'Associazione Filodrammatica L'Arte delle Muse, iniziativa aperta dagli 11 ai 14 anni di età. | | TimeOut - Genitori | Dal mese di marzo riprenderanno anche gli appuntamenti di Formazione su temi dedicati alla genitorialità, all’educazione e all’adolescenza, in collaborazione con il Centro Studi Evolution di Verona. | | | | |
|
|
|
|
|