|
|
in collaborazione con 
|
|
Arretra a settembre la diffusione cartacea
Dopo gli aumenti di luglio e agosto, il mese di settembre fa registrare un vistoso arretramento per la diffusione dei quotidiani italiani. La media complessiva giornaliera è stata infatti di 2.655.781 copie, in calo del 6,1% rispetto ad agosto e del 6,8% rispetto a settembre 2016.
Nel dettaglio, la diffusione delle copie cartacee si è attestata a 2.314.750 copie giornaliere (-7,6% su agosto, -16,1% rispetto a settembre 2016), mentre le copie digitali, pari a 341.031, sono salite del 6,3% rispetto al mese di agosto e del 12,6% rispetto a settembre 2016.
|
|
|
|
|
Giù il fatturato, su l’utile nei primi nove mesi di RCS
RCS Mediagroup ha comunicato i risultati di esercizio al 30 novembre 2017, che si chiudono con un fatturato di 657,7 milioni di euro, in calo del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2016. Grazie al contenimento dei costi tuttavia il margine operativo lordo (EBITDA) è più che raddoppiato, passando da 40,4 a 84,4 milioni di euro, e il risultato netto è passato da -17,4 a 9,8 milioni di euro.
|
|
|
Axel Springer conferma la crescita nel terzo trimestre 2017
Il gruppo Axel Springer ha confermato la crescita in atto per l'intero anno dopo aver riportato un aumento del 7 per cento dei profitti del terzo trimestre, in linea con le aspettative degli analisti. I ricavi del Gruppo sono stati pari a 860 milioni di euro, in crescita del 7,3% rispetto all'anno precedente, con un margine operativo lordo di 156 milioni (+6,9% sull'anno precedente) e un risultato netto di 75 milioni (+19,5%).
|
|
|
Risultati migliori delle attese per News Corp
Il trimestre chiuso al 30 settembre di News Corp, il gruppo editoriale che pubblica tra l’altro The Times e il Wall Street Journal, si è chiuso con risultati migliori delle attese degli analisti finanziari. Il fatturato èì stato di 2,06 miliardi di dollari, contro 1,96 miliardi dello stesso trimestre del 2016. Il margine operativo lordo è stato di 249 milioni, contro i 130 del 2016, con un risultato netto positivo di 87 milioni contro lo zero dell’anno precedente.
|
|
|
Crescono fatturato e utili per il New York Times
Il terzo trimestre della New York Times Co. si è chiuso con fatturato in aumento del 6,1% a 385,6 milioni di dollari e con un utile netto di 36 milioni di dollari contr i 283mila dollari del terzo trimestre 2016. I primi nove mesi dell’anno hanno visto una crescita del fatturato del 6,8% a 1,19 miliardi di dollari, con un utile netto di 64,7 milioni contro una perdita di 13,8 milioni.
|
|
|
Brand e credibilità, il vero valore della stampa
Audipress ha presentato il 7 novembre la ricerca “Il Valore della Stampa: vissuti e aspettative dei lettori”. Maurizio Costa, Lorenzo Sassoli de Bianchi, Emanuele Nenna e Alessandro Ubertis hanno discusso i risultati della ricerca realizzata da Episteme e illustrata da Monica Fabris. Risultati che mostrano come il pubblico dei lettori continui a riconoscere affidabilità, professionalità, qualità degli approfondimenti e serietà della stampa, apprezzandone la funzione di garanzia nel controllo delle fonti.
|
|
|
|
|
Facebook: cresce il fatturato, calano…le tasse pagate
Sono poco meno di 1,4 miliardi gli utenti medi giornalieri di Facebook, che salgono a 2,1 miliardi se si conteggiano gli utenti medi mensili, con una crescita del 16% rispetto ad un anno fa. Ancora più significativa la crescita del fatturato, che nel terzo trimestre 2017 ha superato per la prima volta i 10 miliardi di dollari (per l’esattezza 10,328 miliardi), con un balzo del 47% rispetto al terzo trimestre 2016.
|
|
|
Exelis Hedera raggiunge anche Bolzano e Trento
Società Editrice Tipografica Atesina, editore dei quotidiani “Alto Adige” e “Trentino” di Bolzano / Trento, si è rivolta a Exelis – Media ADV Business Solutions per gestire, con prodotti altamente performanti, i processi di vendita pubblicitaria. Con grande soddisfazione si comunica l’arrivo di Mago4 Zucchetti, Hedera, Lilium, Cydonia, Tilia ed Ephedra anche in queste città.
|
|
|
In lieve miglioramento i risultati del gruppo 24 Ore
Il gruppo di Via Monte Rosa ha comunicato i risultati trimestrali di bilancio al 30 settembre, che fanno registrare un fatturato di 168,271 milioni di euro, in calo del 12,8% rispetto allo stesso periodo del 2016. Il margine operativo lordo è negativo per 34,5 milioni contro i -29,4 milioni del 2016. Migliora invece il risultato operativo, che passa da -51 a -45,1 milioni, e il risultato netto, che dai -65,7 milioni del 2016 risale a -51,2 milioni.
|
|
|
Indicatori stabili per la trimestrale Monrif
Nonostante un calo di fatturato di poco inferiore al 5% (116,4 milioni contro 122,1 milioni el 2016) i primi nove mesi del 2017 del gruppo Monrif si chiudono con una sostanziale stabilità: in lieve incremento il margine operativo lordo, da 8,1 a 8,3 milioni, con il margine operativo netto confermato a 1,3 milioni e un risultato netto che peggiora lievemente da -2,3 a -2,7 milioni.
|
|
|
Francia: a ottobre le Figaro in testa tra i siti di informazione
Alliance pour les chiffres de la presse et des médias (ACPM) ha rilevato i 20 siti di informazione francesi più visitati nel mese di ottobre. In testa, Le Figaro con 108,1 milioni di visitatori unici, il 51% attraverso il sito mobile. A seguire Le Monde (105,4 milioni, il 50% attraverso il sito fisso e il 50% attraverso il sito mobile), e L’Equipe (80,3 milioni, di cui il 54% attraverso il sito fisso). Al quarto posto, Télé-Loisirs (79.1M) è in vantaggio su BFMTV (72.1M), 20 Minuti (70.2M) e franceinfo (65.4M).
|
|
|
|
|
|
|