Ricerca Audipress 2016/II: la stampa in Italia è sempre capillare
Il 27 settembre è stata pubblicata l’indagine Audipress 2016/II, che fornisce i dati ufficiali sullo stato della lettura di quotidiani e periodici in Italia, e che conferma la capillarità del mezzo stampa, presentando le dimensioni del fenomeno e le caratteristiche dell’audience.
Attraverso la copia cartacea o digitale, i contenuti editoriali ogni mese raggiungono quasi 45 milioni di italiani (+ 14 anni). Superano i 27,5 milioni le letture che ogni giorno coinvolgono le testate quotidiane, con 18.085.000 lettori al netto delle duplicazioni, mentre ogni settimana si raggiungono in media per le testate settimanali circa 27,4 milioni di letture, con 15.983.000 lettori netti e ogni mese più di 27,5 milioni di letture per le testate mensili, con 14.835.000 lettori netti.
Dai macro dati di scenario fino ai livelli di dettaglio, i risultati della ricerca Audipress sono lo strumento per analizzare le abitudini di consumo dell’informazione attraverso la stampa e comprendere le caratteristiche dei lettori, individuando i target più adatti al proprio segmento di interesse.
|