Copy

Generiamo Una Nuova Italia

Ciao <<Nome>>,
Sviluppare e rafforzare le reti tra gli enti territoriali, istituzionali e non che operano sui temi dell’accoglienza, dell’integrazione, del volontariato e della solidarietà internazionale e gli studenti della scuola superiore, è uno degli obiettivi del progetto Generiamo Una Nuova Italia, sviluppato dall'ACCRI a Trieste e a Trento.
Se sei un docente, uno studente o un operatore delle associazioni scopri di più sul percorso ed iscriviti alla formazione o ai laboratori creativi!

SEMI DI GIUSTIZIA

Sono invitati al corso quanti desiderano aprirsi ad uno sguardo sul mondo di ampio respiro: uno sguardo capace di vedere con la mente e con il cuore al di là di ogni confine. È rivolto a tutti i cittadini, e in particolare ad insegnanti ed educatori, che vogliano conoscere le problematiche dei vari Nord e Sud del mondo e i meccanismi che generano povertà e dipendenza, individuando possibili modalità di un coinvolgimento personale. Il primo incontro è previsto per il 21 ottobre all'Oratorio del Cristo (Udine) e tratterà il tema "La solidarietà internazionale tra cooperazione ed accoglienza" con Andrea Stocchiero (Policy Officer FOCSIV) e Michele Brusini (Caritas Diocesiana di Udine-settore immigrazione) [Leggi tutto]

UN DIRITTO E UN ROVESCIO

Un diritto e… un rovescio. Non è un punto base della lavorazione a maglia… ma il titolo alquanto originale del progetto di didattica interculturale e inclusiva proposto dalla SSPG “D. Chiesa” dell’ IC Rovereto Est in collaborazione con l’ACCRI di Trento, l’Assessorato all’istruzione, formazione e ricerca del Comune di Rovereto e la Biblioteca Civica “G. Tartarotti”. Il tema dei diritti dei bambini è al centro del progetto e viene affrontato con una metodologia interattiva e coinvolgente. Messaggi verbali e figurati, attività di apprendimento cooperativo cercheranno di spiegare ai più piccoli quali siano i loro diritti e come, a ciascun diritto, corrisponda un dovere. Un modo  leggero per affrontare tematiche importanti, quali la cittadinanza, la giustizia, l’istruzione.[Leggi tutto]

NOBEL PER LA PACE AL DOTTOR MUKWEGE

E' anche grazie all'ACCRI se il Trentino può raccontare con orgoglio di aver ospitato, solo pochi mesi fa, per una serie di incontri tra Trento e Rovereto, il ginecologo congolese Denis Mukwege, a cui è stato assegnato - insieme a Nadia Murad - il premio Nobel per la Pace 2018, per l'impegno nei confronti delle donne che hanno subito violenza sessuale come arma di guerra.

IN CAMMINO PER IL CLIMA

Giovedì 4 ottobre da Piazza San Pietro a Roma è partito il Pellegrinaggio “In Cammino per il Clima” che porterà 20 pellegrini italiani e stranieri da Roma a Katowice in Polonia, dove si terrà la nuova riunione dei leader mondiali sul Clima (COP24). L’Iniziativa, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare, è organizzata per la tratta italiana da FOCSIV. L'ACCRI, assieme ad altre realtà del territorio, accoglierà i pellegrini a Trieste tra il 2 e il 4 Novembre. [leggi tutto]

ISPIRIAMOCI ALLA NATURA

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la “Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile", promossa dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa), attraverso il Laboratorio regionale di educazione ambientale (LaREA). La manifestazione quest’anno vuole intraprendere un nuovo viaggio verso la sostenibilità, facendo riferimento alla natura e alla rigenerazione delle risorse. “Ispiriamoci alla natura” è, infatti, il titolo della settimana, che si articolerà dal 22 al 27 ottobre. [Leggi tutto]

La giustizia non è negoziabile.
Denis Mukwege
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp