Copy
15 gennaio 2018
Guarda la mail nel tuo browser
in collaborazione con            



Prosegue a novembre il calo della diffusione dei quotidiani

È in lieve calo a novembre, secondo le rilevazioni ADS, la diffusione dei quotidiani italiani. La diffusione complessiva carta-digitale è stata infatti pari a 2.567.467 copie medie giornaliere, in calo dello 0,6% rispetto a ottobre e del 6,7% rispetto al mese di novembre 2016. La diffusione cartacea è stata pari a 2.224.234 copie giornaliere (-0,7% su ottobre, -9,2% su novembre 2016), mentre la diffusione digitale è stata mediamente di 343.234 copie giornaliere (+0,4% su ottobre, +13,5% su novembre 2016).

Per quanto riguarda le singole testate, si conferma al primo posto il corriere della Sera con 300.301 copie complessive (+0,5% su ottobre, -6,9% su novembre 2016), seguito da Repubblica con 212.061 copie (+0,2% su ottobre, -13,2% su novembre 2016) e dal Sole 24 Ore con 172.293 copie (+0,9% su ottobre, -7,6% su novembre 2016).

Leggi tutto

Il mercato delle app vale 60 miliardi di dollari

In base ad un report recentemente pubblicato dalla società specializzata Sensor Tower, nel 2017 il mercato delle app per smartphone e tablet è cresciuto del 35% raggiungendo i 60 miliardi di dollari. 

Leggi tutto

Anche il governo francese decide di intervenire contro le fake news

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato l’intenzione di ripulire internet dalle fake news, preannunciando una serie di provvedimenti che obbligheranno i social media ad essere più trasparenti circa i finanziatori di contenuti sponsorizzati, in modo che gli utenti possano verificare chi tenta di diffondere opinioni di parte o propaganda politica spacciata per informazione.

Leggi tutto

Il 2018 potrebbe essere “l’inizio della fine” per i social media?

Il 2018 potrebbe essere l’anno nel quale Facebook e gli altri giganti dei social media “rischiano di dover scegliere se aprirsi o dissolversi”: è l’opinione espressa da Damian Tambini, direttore del progetto “media policy” della London School of Economics, uno dei maggiori esperti britannici in materia di regolamentazione dei media nonché consulente del Governo e del Parlamento britannico.

Leggi tutto

Il Washington Post in utile per il secondo anno di fila

L'editore del  Washington Post, Fred Ryan, ha rivelato che la sede del quotidiano nel centro di Washington verrà ampliata per poter sostenere la crescita prevista delle attività e dei dipendenti nel prossimo futuro.

Leggi tutto

Google AMP sta vincendo la battaglia contro Facebook Instant Articles

A due anni dalla loro nascita, il magazine online Digiday ha realizzato una inchiesta sulla diffusione di Google AMP e di Facebook Instant Articles, dalla quale emerge che mentre lo standard di Facebook vive una stagnazione, quello di Google ha accresciuto la sua importanza, permettendo a Google di superare Facebook come prima fonte di traffico esterno sui siti degli editori con il 42% del totale.

Leggi tutto

USA: in arrivo dazi per la carta da giornale canadese?

Entro il mese di gennaio il Dipartimento del Commercio USA esprimerà un parere preliminare sulla richiesta di introduzione di dazi compensativi e di misure anti-dumping sull’importazione di carta da giornale dal Canada. La richiesta è stata fatta nello scorso mese di agosto dalla North Pacific Paper Company, una cartiera dello stato di Washington che ha lamentato il fatto che il governo canadese sussidia l’industria forestale.

Leggi tutto
Vai al sito Ediland
Copyright © 2018 *ASIG*

Il nostro indirizzo mail è:
asig@ediland.it

Cancellami dalla lista    Aggiorna i miei dati 

Email Marketing Powered by Mailchimp