Copy

Servizio Civile con NOI?

Sei una/un ragazza/o tra i 18 e i 28 anni e hai voglia di conoscere la realtà della cooperazione internazionale? Hai voglia di metterti alla prova, affiancando lo staff dell’ACCRI di Trento nell’organizzazione e realizzazione delle attività di Educazione alla Cittadinanza Globale sul territorio? Laboratori didattici rivolti ai bambini, creazione di eventi di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza, collaborazione nella campagna Abbiamo riso per una cosa seria… e molto altro! [leggi tutto]


FIABE DALL'IRAQ

Martedì 27 agosto alle 17, in Piazzale De Gasperi, nuovo appuntamento del ciclo UN MONDO DI STORIE, iniziativa multiculturale ideata dalla Biblioteca comunale Quarantotti Gambini e dalla Biblioteca del Mondo ACCRI, giunta quest'anno alla settima edizione. Dal programma era previsto che l'incontro si tenesse all'Oratorio San Vincenzo de' Paoli, ma per motivi organizzativi è stato spostato in Piazzale De Gasperi.

TIME FOR HUMANITY

Volentieri condividiamo questa bella iniziativa. Dal 28 dicembre 2019 al 4 gennaio 2020 la Tavola della pace e il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani organizzano un viaggio unico a Gerusalemme, in Palestina e Israele. Un viaggio. Una meta. Una nuova prospettiva. "Inizieremo insieme il nuovo decennio dal punto più basso della Terra. Attraverseremo il deserto. Supereremo muri visibili e invisibili. Incontreremo persone e popoli, la storia e il futuro."  [leggi tutto]
 

2 MESI DI MARCIA!

Compie due mesi la marcia "Restiamo Umani" del nostro amico John Mpaliza, attivista per i diritti umani e per la pace. 44 incontri pubblici in 53 tappe raggiunte. In questo video il bilancio dei due mesi di cammino iniziato il 20 giugno da Trento, poi Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana. La marcia arriverà a Roma sabato 19 ottobre e si concluderà il giorno dopo in Piazza San Pietro. Buon cammino caro John, in ogni passo siamo con te! [leggi tutto]

UN CRISTIANESIMO SENZA VANGELO

"Un cristianesimo senza Vangelo non è neppure pensabile" questo il titolo di una lettera aperta inviata dai partecipanti al gruppo Camminare Insieme di Trieste inviata ai media e che è stata ripresa da Avvenire e da Il Piccolo. Inoltre i contenuti espressi stanno riscontrando molte adesioni anche sul sito change.org. [Leggi tutto]

Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.
Margherita Hack
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp