Copy
 
Restart party nelle scuole:
nuova vita agli oggetti

All'interno del progetto Digital Transformation, l'ACCRI ha organizzato assieme ai tecnici del Mittelab, all'Istituto Volta e alla Scuola Media Caprin due giornate di Restart Party con gli studenti. Domani il secondo e ultimo appuntamento! Sull'iniziativa è stato redatto un articolo uscito sul Piccolo il 17 ottobre. Siamo inoltre stati inseriti nella mappa mondiale dei restart parties tenutisi in occasione dell'International Repair Day del 19 ottobre 2019. [vai all'articolo]

#COGLILA.
La cooperazione internazionale in Trentino.

"... vogliamo offrire una narrazione nuova, fresca e creativa della cooperazione internazionale, del suo significato, della sua importanza e delle ricadute positive sulla comunità e sul territorio trentino." Il progetto nasce da un’idea di tre enti con lo scopo di creare un percorso condiviso con i giovani in Servizio Civile di diverse associazioni, per comprendere e dare una nuova lettura del mondo della cooperazione internazionale...  [leggi tutto]

APPUNTAMENTI DIOCESANI DELL'OTTOBRE MISSIONARIO

Condividiamo gli appuntamenti diocesani dell’Ottobre missionario in programma a Trieste per venerdì 25 ottobre, ore 20.30 nella Cattedarle di San Giusto Martire, con gli interventi, tra gli altri, del caridnale John Njue, Arcivescovo metropolita di Nairobi, e di don Piero Primieri, sacerdote diocesano rientrato dalla missione in Kenya, nei luoghi dei nostri progetti... [leggi tutto]

BENVENUTA A PATRIZIA, VOLONTARIA IN SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE!

Diamo un caloroso benvenuto a Patrizia: ha da poco iniziato il suo servizio civile a Trento e ci accompagnerà per un anno nelle attività sul territorio. Patrizia si racconta, e ci racconta qualcosa di sé: "Sono Patrizia Marzadro, laureata in “Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità” all’università Ca’ Foscari di Venezia. Da sempre sono stati di mio grande interesse temi quali i diritti umani e la pace tra i popoli..." [leggi tutto]

INSEGNARE I DIRITTI UMANI:
1° corso di formazione on line

Vi comunichiamo l’apertura del 1° Corso di formazione on line sui diritti umani “Insegnare i diritti Umani” promosso dall'Università di Padova. Il corso, aperto a tutti e  gratuito, intende rafforzare le capacità dei docenti di educare i propri studenti ai diritti umani. L’obiettivo è formare educatori e professionisti consapevoli dell’importanza della cultura dei diritti umani a partire dalla conoscenza e dalla comprensione del significato, dei valori, delle norme e dei principi dei diritti umani e dei meccanismi per la loro protezione. [vai al programma]

Preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze.
Papa Francesco
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp