|
|
|
Caterina e Sara, volontarie in partenza per il Kenya
Gocce di vita è un’attività che nasce dalle comunità ed è stato supportato dai nostri volontari: sono questi la nostra risorsa più importante. E finalmente, dopo più di due mesi di attesa dei visti di ingresso, a Greta si affiancheranno, da lunedì 11, anche le due volontarie Caterina Vignola e Sara Moscogiuri! (nella foto, rispettivamente, Caterina la prima a sinistra e Sara al centro)
Un alunno della scuola Rutumbi racconta: “Avere le cisterne e i bacini di raccolta dell’acqua piovana a scuola ha ridotto il tempo necessario per andare a prendere e portare l'acqua, e il denaro speso dai genitori per comprare l'acqua quando necessario. Io vivo abbastanza lontano dalla scuola, ci vogliono circa 40 minuti se corro. Prima uscivo alle 5.50 del mattino e arrivavo verso le 7 del mattino, ma ora riesco ad arrivare a scuola verso le 6.45, e ho il tempo di continuare i miei compiti scolastici (come le pulizie della scuola), e alle 7 del mattino posso iniziare a studiare”. E.K., classe 7.
[vai all'articolo]
|
|
|
|
|
AGGIORNA-MENTI:
formarsi per trasmettere valori
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione AGGIORNA-MENTI. L'ACCRI, a seguito di un sentito bisogno di formazione interna su alcune tematiche, propone un percorso formativo rivolto a volontari, a soci e agli operatori pastorali, con un particolare focus teologico sugli argomenti trattati: i diritti dei popoli indigeni, i cambiamenti climatici e ambientali, l'immigrazione e l'accoglienza e, infine, un ultimo incontro partecipativo e rivolto alla ricerca di soluzioni concrete e attive. [vai all'articolo]
|
|
|
SGUARDI SULL'AFRICA
Rassegna di cinema e cultura africana
Condividiamo gli appuntamenti della rassegna in corso a Gorizia "Sguardi sull'Africa", organizzata dal CVCS - Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo. Dopo la proiezione del film " The Climate Limbo", di Paolo Caselli, Francesco Ferri, Elena Brunello, la rassegna prosegue con altri due importanti momenti: un seminario sulle migrazioni e le false narrazioni, tenuto dal prof. Dario Gasparo il 13 novembre; una cena solidale per i progetti di cooperazione in Africa il 28 novembre.
Per saperne di più, vai al flyer.
|
|
|
34° FESTIVAL DI CINEMA LATINO AMERICANO
Dal 9 al 17 novembre, a Trieste, si svolgerà il 34° Festival di cinema Latinoamericano, organizzato dall'APCLAI (Associazione per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia), con un ricco programma che propone diverse sezioni per approfondire le tematiche dell'identità e della memoria e per rendere omaggio ai cineasti dell'America Latina. [ vai al sito]
|
|
|
|
|
BUONO PERCORSO DI STUDI
AD ANDRIJANA!
In questo periodo di saluti, uno caldo e affettuoso va ad Andrijana, la nostra volontaria che conclude anticipatamente il servizio civile nazionale a Trieste per dedicarsi al corso di studi "Traduzione specialistica e interpretazione di conferenza" È stato prezioso averti avuto con noi! Non ci resta che augurarti tutto il meglio per il percorso che hai scelto di intraprendere!
|
|
|
ICT4What?
Dossier sulla Digital Transformation
“ICT4What?” è il nuovo dossier, pubblicato online sul sito di ONG 2.0, del progetto "Digital Transformation per lo Sviluppo Sostenibile" firmato LVIA. Questo lavoro vuole esplorare se e come le ICT possono essere alleate per uno sviluppo equo, inclusivo e sostenibile, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030. “ICT4What?” è il terzo di un ciclo di 4 dossier volti ad approfondire le prospettive della trasformazione digitale in relazione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. [scarica gli altri dossier]
|
|
|
CONSULTAZIONE CIVICA SULL'ACQUA
Condividiamo la consultazione civica proposta dal CeVi - Centro di Volontariato Internazionale, che ha l’obiettivo di contribuire a una maggiore conoscenza e consapevolezza dei cittadini riguardo all’Agenda 2030 favorendo cambiamenti di comportamento e atteggiamenti attivi per la diminuzione dell’impatto antropico sull'ambiente. [vai al sito]
|
|
|
|
|
|
|