Copy

Marcia cittadina per la Pace a Trieste

L'ACCRI si unisce alla marcia cittadina per la Pace e la Fratellanza all'insegna della campagna "Io accolgo", organizzata dal Comitato Danilo Dolci, che si terrà il giorno 1° gennaio 2020 a Trieste.
Il ritrovo è alle ore 15.00 presso il Silos, in piazza della Libertà 9, per ricordare i vagoni piombati che nel 1945, dal vicino Porto Vecchio, partivano per i campi di prigionia e di morte della Germania nazista. L'odierna Trieste è oggi invece luogo di arrivo dei migranti dalla rotta balcanica: famiglie e giovani in fuga dalle guerre in corso nei loro Paesi.
L'itinerario della marcia prevede delle soste in alcuni luoghi della città teatro di avvenimenti legati alla Seconda Guerra Mondiale: 

  • prima sosta: via Ghega nel ricordo di decine di impiccati dai nazisti sulle finestre della sede del Conservatorio “Tartini”;
  • seconda sosta: via Filzi 14, Scuola per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste. Ricorrono i 100 anni dal criminale incendio fascista del Narodni Dom, casa di cultura degli sloveni;
  • terza sosta: Piazza Oberdan al palazzo numero quattro, già sede della Gestapo e della SS luogo di indescrivibili torture con le annesse celle dell’agonia nelle cantine del sotterraneo;
  • quarta sosta: centro della piazza, scultura di Marcello Mascherini (“I fidanzatini”) dedicata al ventenne Pino Robusti ucciso senza colpa nell'aprile del ‘45 alcuni giorni prima la chiusura della Risiera.

La marcia proseguirà sino a piazza Sant’Antonio, dove si concluderà con letture e riflessioni per la pace.
Info: comitatodanilodolci@libero.it – tel.3382118453
 

LA SOLIDARIETA' HA IL TUO VOLTO
Fai la tua donazione tramite conto corrente postale n. 13482344
o con bonifico IBAN IT 17 D 05018 02200 000018881888
 
Share Share
Tweet Tweet
Forward Forward
+1 +1
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp