Un augurio di Natale:
per una scuola e una costituzione della terra
Per augurarvi un felice e Santo Natale, quest'anno desideriamo condividere con voi un estratto del testo Per una scuola e una costituzione della terra di Raniero La Valle, che ci porta dalla riflessione ecologica all'armonia delle differenze:
"Greta Thunberg ha detto che dopo un anno di campagne “per il futuro”, grandi sono stati i risultati in termini di mobilitazione popolare, ma quasi nulli i risultati in termini di decisioni dei governi. Un robusto programma di riconversione ecologica è ora nelle intenzioni della nuova Commissione europea.
Alla crisi ecologica si accompagna la crisi progressiva del vivere collettivo delle donne e degli uomini sulla Terra, l’estinguersi della politica, il perdersi della democrazia, il regresso del diritto, il bene da compiere che diventa reato, il male inflitto che diventa diritto, le armi che di nuovo coprono tutta la terra e la cinturano dal cielo, immense e sterminate - ma per pochissimi – le ricchezze; - per moltissimi – la povertà.
Perciò ci vuole una risposta globale. Occorre che uomini e donne, ma tutti insieme, si organizzino e agiscano perché la Terra sia salva e la storia continui. Quale nuova risorsa mettere in campo? Una Costituzione della Terra.
Le Costituzioni hanno salvato democrazia e convivenza..." [continua a leggere]
|