Copy
 
Il futuro presente

Domenica 26 gennaio, dalle ore 9.00 alle 17.30 presso l’oratorio di Pergine, l'ACCRI parteciperà alla Giornata Oratori “Il futuro presente” promossa dal NOI Trento, con un gioco di ruolo sulla comunicazione e sull'incontro con le altre culture, il Bafa-Bafa. La giornata è rivolta agli animatori degli oratori e fornisce strumenti operativi e accompagnamento nella loro crescita. Grazie al progetto di Servizio Civile “NOI: qui e nel mondo”, l'ACCRI collabora con gli oratori per avvicinare ancora più giovani al mondo della cooperazione internazionale! 
Info e iscrizioni su noitrento.it.

AGGIORNA-MENTI:
IL CAMMINO CONTINUA

Il percorso di formazione Aggiorna-MENTI arriverà a conclusione sabato 25 gennaio con l’intervento “Che fare? Possibili inversioni di tendenza”. Martina Camatta, responsabile delle attività di Educazione alla Cittadinanza Globale del Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento, guiderà i presenti verso la concretizzazione delle informazioni apprese durante i precedenti incontri, attraverso strumenti di animazione sociale e attivazione territoriale. Vi aspettiamo presso la Sala del Centro Bernardo Clesio (via Barbacovi 4, Trento) numerosi e carichi di idee!
[leggi l'articolo]

UN RINGRAZIAMENTO

L'ACCRI ringrazia di cuore il coro gospel Soul Diesis per il bellissimo concerto di beneficenza di sabato 11 u.s.! Un grazie riconoscente alla parrocchia Sacro Cuore di Gesù e a tutti coloro che hanno voluto sostenere il progetto Gocce di Vita!

PERCORSO FORMATIVO

Il corso è frutto della collaborazione delle ONG della Regione FVG ACCRI, CeVI, CVCS e di numerosa altre associazioni. Vuole formare alla cooperazione e al volontariato internazionale, alla questione ambientale e ai beni comuni, agli squilibri mondiali legati allo sfruttamento delle popolazioni e delle risorse. Si svolge su quattro serate con incontri e seminari guidati da esperti e aperti a tutta la cittadinanza, fra il 30 gennaio e il 20 febbraio. E' pensato per guardare senza veli agli squilibri del nostro mondo, individuare i possibili rimedi svelando le potenziali risorse, e creare coinvolgimento investendo nell'impe-gno del volontariato. [vai alla locandina]

LE MAGNIFICHE QUATTRO!

Da sinistra a destra, Caterina, Giulia, Greta e Sara sono la squadra di volontarie in servizio ad Iriamurai!
Buon servizio a tutte!

E' on-line l'ultimo numero del periodico ACCRInforma "Siamo responsabili del creato"! Leggilo e scaricalo a questo link.

Dal 18 al 25 gennaio, si celebra la settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani.
Il testo "Ci trattarono con gentilezza", pubblicato dal Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei Cristiani, a favore del dialogo assieme agli altri e dell'apertura verso gli altri, è consultabile a questo link.
 
 
Share Share
Tweet Tweet
Forward Forward
+1 +1
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp