Copy

Arriva Don Piero!

Sabato 4 maggio 2019, don Piero Primieri ha salutato la “sua” Parrocchia di Iriamurai: quasi cinquant’anni di vita vissuta con gli Africani.

Alla celebrazione, presieduta dal Vescovo Mons. Paul Kariuki, erano presenti all’incirca mille persone che hanno circondato don Piero di affetto, stima, gratitudine.

Da Trieste, presenti don Mario Del Ben, memoria storica della Missionarietà triestina, Isabella Turchetto per l’ACCRI e Ada e Rita Primieri, sorelle di don Piero: tutti a confermare la vicinanza affettuosa di chi in questi anni, seppur da lontano, lo ha seguito e sostenuto e auspica e si impegna ancora, con i Volontari laici dell’ACCRI, per una collaborazione duratura e proficua. [leggi tutto]

CONCERTO CON I SOUL DIESIS

Sabato 18 maggio alle 20.30 presso la Chiesa San Vincenzo de Paoli di Via Ananian (Trieste) l'ACCRI invita ad un concerto gospel di beneficenza a conclusione della campagna Abbiamo riso per una cosa seria. Saremo lieti di accogliere il saluto di Don Piero Primieri, rientrato dopo 49 anni di servizio a Iramurai, che ci aggiornerà sul progetto Gocce di Vita al quale sono destinate le offerte raccolte.[Leggi tutto]

GRAZIE CON UN SOR-RISO!

L’ACCRI ringrazia di cuore per il sostegno alla campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” quanti hanno contribuito donando il proprio tempo ai banchetti o con un'offerta. Grazie, a nome delle famiglie beneficiarie in Kenya, a tutti i fedeli e ai volontari delle parrocchie che hanno gestito la distribuzione del riso. Come sapete, quest’anno ogni pacco di riso va a sostenere il progetto “Gocce di Vita” a Iriamurai in Kenya. Il ricavato della campagna sarà prezioso per il sostegno alle famiglie impegnate per la propria sicurezza alimentare e per l’approvvigionamento idrico nei periodo di siccità. Vi terremo informati sugli sviluppi del progetto!

LABORATORIO MANI ABILI

Il 14 maggio si terrà l'ultimo laboratorio del progetto GUNI - Generiamo Una Nuova Italia. Questa volta saremo ospitati dalla Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin presso la Casa Valussi dove Annalisa Metus, unfolding paper stories, guiderà i partecipanti in produzioni artistiche uniche e inimitabili. Durante l'incontro si potranno creare non solo oggetti ma anche relazioni con gli ospiti della Fondazione. [Leggi tutto]

I PADRONI DELLA TERRA

E' disponibile online “I PADRONI DELLA TERRA”, il nuovo rapporto FOCSIV, realizzato in collaborazione con Coldiretti, sull’accaparramento della terra. “I padroni della terra”, che evidenzia il dato globale del land grabbing per 71 milioni di ettari di terra per un totale di 1.800 contratti di acquisto o locazione, esamina alcuni casi per mostrare la varietà del fenomeno, delle sue forme e dei suoi attori.  Si riportano i casi di accaparramento in Repubblica Democratica del Congo, Madagascar, Mali, Etiopia e Amazzonia peruviana, per poi entrare nel merito degli strumenti normativi che possono regolare il comportamento delle imprese e degli Stati per la difesa del diritto alla terra. [Leggi tutto]
La conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno, la saggezza è lasciar andare qualcosa ogni giorno.
Proverbio Zen
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp