Copy

Parte la marcia RESTIAMO UMANI

Oggi dal parco Santa Chiara di Trento, in occasione della Giornata Mondiale del rifugiato, parte la marcia RESTIAMO UMANI, promossa dall'attivista John Mpaliza il Peace Walking Man e sostenuta da diverse associazioni territoriali.
"Restiamo Umani" era il motto di Vittorio Arrigoni, cittadino italiano e attivista per i diritti umani, rapito e ucciso a Gaza, in Palestina, nel 2011. Questo motto guiderà e caratterizzerà questa marcia e ne sarà il titolo: "Restiamo Umani", appunto. La Marcia "Restiamo Umani" sarà nazionale. Si marcerà per gran parte dell'Italia, coinvolgendo più persone, associazioni, organizzazioni e reti possibili, locali o nazionali, nella speranza che, a loro volta, organizzino una tappa locale e almeno un momento di confronto sui temi dell'accoglienza, di abbattimento dei muri e costruzione di ponti tra le culture, dei diritti per tutti, sulla legge (in)sicurezza, con l'augurio di arrivare a proposte/idee e piste di soluzione per una resistenza attiva e positiva. Questa marcia vuole essere uno strumento nonviolento con cui mandare un messaggio chiaro alla politica in generale ed in particolare a chi lucra sulle difficoltà e l'insicurezza dei più deboli: siamo tutti uguali, i diritti sono di tutti, abbattiamo i muri e costruiamo ponti, Restiamo umani. [leggi tutto]


ASSEMBLEA DEI SOCI!

Sabato 15 giugno i soci dell'ACCRI si sono riuniti a Trieste, presso la parrocchia di S. Luigi, per condivedere le attività svolte nel 2018 e le sfide che dovranno affrontare in futuro le aree operative dell'Associazione: Progetti, Formazione ed Educazione alla cittadinanza globale. I partecipanti sono stati impegnati nella modifica dello statuto e nell'elezione del nuovo consiglio direttivo. Un grazie particolare agli amici da Trento, Treviso e Bologna che hanno affrontato il viaggio per questa condivisione!

ONLINE IL REPORT SULLE DISUGUAGLIANZE IN ITALIA

Il 18 giugno è stato presentato a Bruxelles il report europeo sulle disuguaglianze “Falling through the cracks: Exposing inequalities in Europe and beyond”. Il report italiano delinea un "peggioramento delle disuguaglianze anche nel nostro Paese: la frammentazione sociale, le differenze regionali, il persistere della discriminazione razziale e di genere e il potere della criminalità organizzata richiedono un nuovo modello sociale equo." Al link è possibile scaricare il report in italiano. [Leggi tutto]

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, un appuntamento annuale in occasione del quale l'Agenzia delle nazione unite per i Rifugiati (UNHCR) promuove iniziative di sensibilizzazione sulle condizioni di oltre 70 milioni di Rifugiati nel mondo. Per l’occasione sono numerose le iniziative realizzate sia a Trieste che a Trento. [Leggi tutto]

VOLONTARI IN PARTENZA

Continua l'impegno dell'Associazione per rafforzare la squadra dei volontari in servizio a Iriamurai, in Kenya. Greta ha appena iniziato, ma lei e Sara non tarderanno a ricevere ulteriori forze in aiuto. Si è appena conclusa una prima fase di formazione sull'approccio dell'empowerment guidata da Stefano Carbone e dedicata a 6 candidati volontari.
Qualcuno fermi questo incubo. Rimanere immobili in silenzio significa sostenere il genocidio in corso. Urlate la vostra indignazione, in ogni capitale del mondo «civile», in ogni città, in ogni piazza, sovrastate le nostre urla di dolore e terrore. C'è una parte di umanità che sta morendo in pietoso ascolto. Restiamo umani.
Vittorio Arrigoni
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp