Copy

C'è chi viene e c'è chi va

In questo numero tante notizie di arrivi e partenze, nuovi ingressi e appuntamenti da segnare in agenda. Il nuovo Consiglio Direttivo che si è riunito lo scorso sabato ha alcuni aggiornamenti importanti da darci. Poi, una delegazione dell'ACCRI è in partenza per il Kenya. E ancora: un caro amico, Gianluca Lemma, passerà a trovarci a brevissimo. E non finisce qui! La nostra volontaria Sara sarà candidata al Premio del Volontariato Internazionale. Last but not least: martedì 6 agosto vi aspettiamo per la fiaba dalla Germania. Newsletter dedicata a tutti quelli che ad agosto si riposano :)


IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO

Il nuovo Consiglio Direttivo eletto nell’Assemblea del 15 giugno si è riunito per la prima volta sabato 20 luglio a Zelarino di Mestre. Abbiamo dato così il benvenuto ai nuovi membri: Simona Ceccon, Don Piero Primieri, Andrea Peraz! Le cariche di Presidente e Vice-presidente sono state riconfermate.
 

INDOVINA CHI VIENE A CENA?

Un volto amico che per 10 anni ha curato le attività dell'ACCRI a Trieste: Gianluca Lemma, dopo il suo trasferimento in Ecuador di tre anni fa, si trova in visita in Italia per promuovere il suo libro "L'energia vitale degli alimenti". Lo incontreremo presso la sede di Trieste oggi giovedì 25 ottobre alle 18.30, in via Rossetti 78, l'invito è esteso a tutti i soci e amici.
Giovedì 1 agosto Gianluca sarà all'Osteria Borsò Gambrinus a San Polo di Piave (TV) e martedì 20 agosto a Energia Vitale all'Ausonia (TS), sta inoltre per fissare un incontro alla Bottega del Mondo di via Torrebianca per la settimana prima di Ferragosto.

IL TEMPO DEL CREATO

FOCSIV, in qualità di membro del Global Catholic Climate Movement, e l'ACCRI partecipano alle celebrazioni del Tempo del Creato 2019 che, come ogni anno, ricorre dal 1 settembre al 4 ottobre. In vista del Sinodo per l’Amazzonia, il tema suggerito per le celebrazioni di quest'anno dal comitato direttivo ecumenico è "la rete della vita". [Leggi tutto]

IN MISSIONE A IRIAMURAI

Una breve notizia che riguarda il progetto dell'ACCRI in Kenya: oggi giovedì 25 ottobre Nives e Claudio partiranno per Iriamurai per una missione della durata di circa dieci giorni. Il viaggio ha l'obiettivo di consolidare i legami con i partner locali e di accompagnare l'attività delle volontarie presenti in loco, anche in vista di ulteriori arrivi!

UN MONDO DI STORIE DALLA GERMANIA

Dopo l'Africa, la Serbia e la Palestina...si parte per un Mondo di Storie dalla Germania. Appuntatevi in agenda martedì 6 agosto alle 17 presso la Biblioteca Quarantotti Gambini di via delle Lodole 7/a. [Leggi tutto]

PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

Sono aperte le candidature per le due diverse categorie del 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019: Volontario Internazionale e  Volontario dal Sud. Con gioia vi comunichiamo che il Consiglio Direttivo dell'ACCRI ha deciso di candidare Sara Moratto, impegnata da 5 anni a fianco delle comunità di Iriamurai ed Embu in Kenya, nella categoria Volontario Internazionale. La consegna dei premi si terrà il 30 novembre a Roma, pochi giorni prima della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite per il 5 dicembre. [Leggi tutto]
Fatevi condizionare il meno possibile da una società che finge di darci il massimo della libertà.
 
Andrea Camilleri
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp