Copy

Abbiamo Riso Per Una Cosa Seria

Dopo il rinvio dovuto al COVID-19, sta per partire la diciottesima edizione della Campagna Nazionale Abbiamo Riso per una Cosa seria promossa da FOCSIV e da Coldiretti-Campagna Amica. L'evento avrà luogo nei weekend del 26 e 27 settembre e il 3 e 4 ottobre in 1000 piazze, parrocchie e Mercati di Campagna Amica di tutta Italia. Il progetto cui l'ACCRI destina il ricavato del riso è quello degli “Orti didattici” che si svolge a Iriamurai in Kenya, e che coinvolge 6 scuole e più di 1700 bambini insieme alle loro famiglie nella realizzazione di orti scolastici con i quali garantire ortaggi alle mense scolastiche e diffondere buone pratiche agricole. Scopri dove trovarci

Il 25 settembre 2020 alle ore 11 a Trento (tenda di Ambramo, piazza Fiera), nell'ambito del Religion Film Festival, ci sarà la
 Consegna del Premio Solidarietà 
da parte della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale all'ACCRI 
per il progetto "Il viaggio come incontro con l'altro: andare per crescere".
Siamo lieti di invitarvi a prender parte a questo evento e
alla nostra grande soddisfazione.



CONTINUA IL SODALIZIO CON CARITAS PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Davide, il nostro volontario in Servizio Civile Universale, prosegue la sua collaborazione presso l’Emporio della Solidarietà della Caritas Diocesana di Trieste, servizio molto importante  in città. Anche a Trieste infatti i mesi del lockdown hanno fatto emergere diverse nuove difficoltà  del sistema, quali l’aggravarsi della situazione economica per alcuni nuclei familiari, le sopraggiunte difficoltà di accesso alla struttura ed il reperimento dei prodotti. Tutto ciò ha portato a un aumento del 31% delle richieste d’accesso, circa un centinaio di persone; ma questo non ha affatto scoraggiato gli operatori della Caritas che hanno trovato in poco tempo soluzioni per affrontare l’emergenza … leggi di più

RELIGION TODAY FILM FESTIVAL - TRENTO 23 AL 30 SETTEMBRE
In un contesto nel quale l'ambiente sta diventano sempre più agenda per milioni di cittadini e, poco dopo la nomina di Trento come la città più Green d'Italia, anche Religion Today Film Festival giunto alla sua XXIII edizione vuole riflettere su questo tema titolando la manifestazione "Earth I care - custodi della Terra". 
La kermesse vuole indagare il rapporto che le religioni instaurano con l'ambiente circostante e con la bellezza fragile della natura a partire dal concetto di Ecologia Integrale, tanto caro a Papa Francesco che vede la terra come casa comune della comunità.
L'ACCRI partecipa quest'anno, come partner al Religion Film Festival, visita il sito e guarda il programma.

 

 

 INSIEME PER L'AMBIENTE: AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE 

Sia a Trieste che a Trento sono aperte le iscrizioni al corso di formazione del progetto nazionale “Insieme per l’Ambiente” promosso da Focsiv in 18 regioni e 250 scuole italiane. Il percorso formativo, che si svilupperà con modalità diverse nei due capoluoghi, è aperto all’adesione di tutti i docenti delle scuole secondarie di I° e II° grado della Province di Trieste e di Trento e prevede l’intervento dei principali enti del settore. I corsi avranno inizio nella seconda metà di ottobre. 
Visita il sito per conoscere il progetto, le offerte formative ed per iscriverti!

"Non potendo riconoscere la nostra umanità negli altri,
siamo condannati a ignorare la nostra"

Carlos Fuentes
Share Share
Tweet Tweet
Forward Forward
+1 +1
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp