Copy

Venerdì 9 ottobre siete tutti invitati alla manifestazione organizzata dai ragazzi di Fridays For Future che avrà luogo a Trieste alle ore 15 in Piazza Unità d'Italia a Trieste: sono previsti attività e laboratori creativi per i ragazzi con la partecipazione dell'illustratrice Sara Not e l'intervento di esperti quali Filippo Giorgi, climatologo del Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP), Maurizio Fermeglia (già rettore dell'Università di Trieste) e Dario Gasparo, insegnante Teachers For Future e direttore scientifico del nostro corso per insegnanti "Insieme per l'Ambiente". 
"La pandemia ha reso evidenti le contraddizioni del nostro sistema economico e sociale e nonostante ciò la crisi climatica continua ad essere ignorata dalla classe politica”: così Fridays for Future, il movimento globale per la giustizia climatica e ambientale, proclama lo sciopero nazionale per il clima in tutte le città italiane per venerdì 9 ottobre, invitando “tutte e tutti ad unirsi alla mobilitazione della propria città.

E’ stata pubblicata il 4 ottobre la nuova Enciclica papale “Fratelli Tutti”. 
Fraternità e amicizia sociale sono le vie indicate dal Pontefice per costruire un mondo migliore, più giusto e pacifico, con l’impegno di tutti: popolo e istituzioni. 
Il Santo Padre la definisce una “Enciclica sociale” ispirata alle “Ammonizioni” di San Francesco d’Assisi, un invito a far rinascere un’ aspirazione mondiale alla fraternità per una comunità mondiale unita dall’amicizia sociale e consapevole della propria interdipendenza per il Bene Comune, contro l’egoismo, il consumismo e l’esclusione del prossimo. 

STA VOLGENDO AL TERMINE LA 18a CAMPAGNA "ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA"

I nostri volontari sono stati presenti sia a Trento in piazza Dante, che a Trieste in Piazza Goldoni, ospiti dei mercati provinciali di Campagna Amica.
A Trento, grazie alla collaborazione con Coldiretti e alle volontarie dell'ACCRI è stato proposto anche un laboratorio creativo con il riso colorato, che è stato molto apprezzato! 
A Trieste il meteo non è stato magnanimo e i nostri hanno dovuto rinunciare dopo poco tempo, ma grazie alla disponibilità di Coldiretti ci rifaremo nelle prossime settimane.


Il 30 settembre la sede di Trento ha salutato Patrizia che ha concluso il suo anno di Servizio Civile Universale con l'ACCRI e Noi Oratori. Da noi tutti i più sentiti ringraziamenti e i migliori auguri per il futuro. 
"FARFALLA: Simbolo di bellezza per i cinesi, spirito benevolo che accompagna e protegge secondo gli aztechi, emblema del cambiamento e della trasformazione interiore. Non abbiamo potuto non scegliere lei, la farfalla, per dirti il nostro grazie per l'anno trascorso con noi e augurarti il meglio per il tuo futuro. Come il bruco diventa farfalla pronta a spiccare il volo, è l'ora di un nuovo cambiamento; spicca il volo, allora, e manifesta lo splendore che sei e che sei chiamata a realizzare nella tua vita".

PRESENTAZIONE DEL TERZO RAPPORTO "I Padroni della Terra" 

Venerdì 16 ottobre 2020 – ore 10 su iniziativa della senatrice Loredana De Petris e in collaborazione con FOCSIV, si terrà a Roma presso la Sala Zuccari  la presentazione del Terzo Rapporto “I Padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2020: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni”. 

Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming. 
Registrati.

"Ai nostri figli dobbiamo insegnare a sognare perché con i sogni
avranno qualcosa in cui credere e quando sapranno in cosa credere sapranno perché rispettare le leggi, civiche, sociali, spirituali".

Patricio Atkinson
Share Share
Tweet Tweet
Forward Forward
+1 +1
Share Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia






This email was sent to <<Indirizzo email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
ACCRI · via D. Rossetti 78 · Trieste, TS 34139 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp